Espandi menu
cerca
A Complete Unknown

Regia di James Mangold vedi scheda film

Commenti brevi
  • Da Dilanyano convinto sarei propenso ad essere buono con "A Complete Unknown", fosse solo per le canzoni emozionanti eseguite da uno Chalamet ben calato nei panni di Bob Dylan. Ma da cinefilo altrettanto convinto non posso negare che il film investe troppo sugli amori contrastati dell'uomo per restituirci per bene la complessa umoralità del poeta.

    commento di Peppe Comune
  • Tante canzoni, intervallate da molti sbadigli.

    commento di gruvieraz
  • Non mi piace Chalamet, lo ritengo un attore sopravvalutato, e il film non mi ha entusiasmato, ma è molto ben diretto. Bravo Edward Norton. Tra i molti, forse troppi, brani, spicca l'immortale e sempre emozionante "Blowin in the wind". 3 stelle e mezzo

    commento di xale78x
  • Non avevo voglia di guardarlo e invece mi è piaciuto... potenza delle aspettative, e viceversa. Buono Chalamet.

    commento di musillo
  • Gli sguardi complici fra Bob e Joan valgono un film intero VOTO 7 EVOCATIVO

    leggi la recensione completa di luca826
  • Stupendo

    commento di DelfinoDelfino
  • Tra un numero musicale e l'altro ci si annoia alla grande in un piatto biopic che sembra costruito solo per permettere a Timothée Chalamet un'ottima interpretazione mimetica di Dylan, ma in 2 h 21' non ci racconta nulla di interessante della personalità del cantante né della sua visione del mondo e della vita.

    leggi la recensione completa di port cros
  • Ritratto di un famoso sconosciuto

    leggi la recensione completa di VinceBond
  • Mangold, consapevole che riassumere un artista complesso e sfuggente come Bob Dylan è cosa impossibile, usa gli espedienti tecnico-stilistici del cinema (e oltre 40 canzoni del periodo 1961-’65), per restituirne almeno e soprattutto la grandezza musicale, a “scapito” delle vicende personali e collettive. Cast ottimo, ma script un po’ sfilacciato.

    commento di Antonio_Montefalcone
  • Non si approfondisce l’aspetto psicologico dell’uomo Dylan. E nemmeno si sente l’anima di quegli anni. Il film procede ad inerzia tra canzoni e vicende sentimentali dal fiato corto. Certamente bravo e in parte Chalamet compreso il cast. Ma il film non coinvolge anche se si fa vedere!

    commento di Brunoarceri
  • Più che un film un concerto perenne. Molto agiografico. Nessuna profondità psicologica sul personaggio o aspetti, curiosità della sua vita. Anche privata. Solo molte, molte canzoni che trattandosi di un film non bastano. In short, A Complet Unknown Almeno il titolo è azzeccato.

    leggi la recensione completa di gaiart