Due sergenti dell'esercito napoleonico in Italia vengono condannati a morte per aver compiuto un atto di pietà, ma uno solo dovrà subire la pena. Questi ottiene di poter visitare un'ultima volta la famiglia e l'altro si offre come ostaggio. Paolo Lorenzini (nipote del Collodi di "Pinocchio") ha scritto il romanzo: un classico della letteratura popolare. Portato sullo schermo con professionalità dal vecchio Guazzoni (quello del "Quo vadis?" muto), ebbe un enorme successo di pubblico.
È già domenica, tra poco riparto per il mare, la mia estate senza pc durerà ancora, a tratti. Ma faccio in tempo a proporvi anche di Guazzoni un film sinora privo di recensioni. E questo 6° ("I due sergenti",1936) feuilleton lo è davvero: cinema popolare, ebbe "enorme successo di pubblico", tanti i colpi di scena e ...ottimo cast.
I DUE SERGENTI (1936) ♣
(prima recensione)
"1805 a Parigi. ..Maryline Gould, una misteriosa straniera.." ..usa il suo fascino - allora lo spionaggio questo era - per indurre ad un furto di documenti il luogotenente di un ufficiale integerrimo... che anni e anni dopo sarà uno dei "due sergenti" condannati alla fucilazione "attenuata": uno sì ed uno no, A… leggi tutto
Due sergenti dell’esercito napoleonico, in missione in Italia, compiono un grave reato a fin di bene; uno dei due, estratto a sorte, dovrà pagare con la vita. L’uomo ha però la possibilità di tornare a salutare per l’ultima volta la sua famiglia.
Il romanzo omonimo di Paolo Lorenzini – alias Collodi Nipote – era uscito appena quattro anni… leggi tutto
Due sergenti dell’esercito napoleonico, in missione in Italia, compiono un grave reato a fin di bene; uno dei due, estratto a sorte, dovrà pagare con la vita. L’uomo ha però la possibilità di tornare a salutare per l’ultima volta la sua famiglia.
Il romanzo omonimo di Paolo Lorenzini – alias Collodi Nipote – era uscito appena quattro anni…
I DUE SERGENTI (1936) ♣
(prima recensione)
"1805 a Parigi. ..Maryline Gould, una misteriosa straniera.." ..usa il suo fascino - allora lo spionaggio questo era - per indurre ad un furto di documenti il luogotenente di un ufficiale integerrimo... che anni e anni dopo sarà uno dei "due sergenti" condannati alla fucilazione "attenuata": uno sì ed uno no, A…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
È già domenica, tra poco riparto per il mare, la mia estate senza pc durerà ancora, a tratti. Ma faccio in tempo a proporvi anche di Guazzoni un film sinora privo di recensioni. E questo 6° ("I due sergenti",1936) feuilleton lo è davvero: cinema popolare, ebbe "enorme successo di pubblico", tanti i colpi di scena e ...ottimo cast.
leggi la recensione completa di cherubino