Regia di Béla Tarr vedi scheda film
Lo dico subito, le due stelle sono dovute ad una mera questione di gusto. Il film è di quelli che fan sbrodolare i puristi della settima arte. Sottesi, poesia, fotografia fantastica... ma due palle che non finiscono più. Fin dall'inizio si fa fatica a sopportare il ritmo rasente lo zero di questa pellicola; il cinema è un modo comunicativo e necessita pertanto di strumenti appositi che veicolino il messaggio. Se il sonno la fa da padrone, salta anche la comunicazione. E' come assistere ad una rivoluzionaria conferenza sulla meccanica quantistica, una platea piena di persone che non ci capiscono un ca**o ed un paio di esperti che piangono per l'emozione. Il fatto è che qui non si parla di rivoluzionare il mondo, la fluidità/fruibilità comunicativa è a mio avviso parte integrante della settima arte e se salta, qualcosa non funziona. Lascio e consiglio questa pellicola a palati più raffinati del mio. A tutti gli altri non posso che sconsigliarlo.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
"il cinema è un modo comunicativo e necessita pertanto di strumenti appositi che veicolino il messaggio. Se il sonno la fa da padrone, salta anche la comunicazione."
Bravissimo!!!
Ho cercato qualche volta di esprimere questo concetto ad alcuni di quelli che chiami puristi della settima arte ma non ci sono riuscito.
Buon lavoro
Grazie, buon lavoro a te. :)
Due stelle? Io ne avrei data nessuna, è un film dell'assurdo, dell'incomprensibile, della incomunitabilità
14 recensioni positive e due negative. Ma volete vedere che noi non comprendiamo una mazza? Come si fa a dare questi giudizi?
Scusa, hai ragione. Lo modifico subito per conformarmi agli altri.
Commenta