Un uomo è ricoverato da qualche tempo in ospedale, ma non sembra preoccuparsi troppo. Anzi. Trascorre con serenità la propria degenza, libero dagli obblighi e dalle responsabilità della vita normale. Un giorno, però, una nuova persona viene ricoverata nello stesso reparto. È arrabbiata e non accetta di essere lì, né di dover rispettare tutte quelle regole non scritte. Vuole uscire a tutti i costi, per vivere secondo le sue di regole. L'uomo viene travolto da questo furore e da questa passione.
Venezia 81. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica.
Quante volte ci siamo chiesti cosa vi sia dopo la morte? Una domanda che non trova risposta ma che, nei secoli, ha sfidato intellettuali e liberi pensatori. Se i teologi di tutte le religioni sono concordi nel credere ad una vita ultraterrena, che ricompensi uomini e donne dalle tribolazioni patite in vita, le… leggi tutto
VENEZIA 81 - ORIZZONTI
Succede che strani tipi guardinghi ma inosservati da ogni altra persona, si aggirano indisturbati tra il cortile ed i corridoi di un grande ospedale.
Poco per volta è inevitabile scoprire di chi, o meglio di quale entità si tratta.
Qualcosa che ha a che fare con l'anima o i fantasmi, in una giornata festivaliera veneziana aperta coerentemente con gli… leggi tutto
Spoiler. O, per meglio dire, vademecum per capire il film più astruso e inutile dell'anno. Un ospedale. Un tizio (Mastandrea) che parla al suo sé stesso in coma, rivolgendosi anche al ragazzino che l'ha ridotto in quelle condizioni. Una donna (Morante) fa altrettanto con il suo doppio e con la detestata sorella. E via andare. Nel nosocomio c'è anche una nuova arrivata… leggi tutto
Seconda prova alla regia per Mastandrea che ci offre una visione surreale e leggera di un tema profondo e grave. In un ospedale dove si attende e si spera , si muovono dei fantasmi , coscienze di chi è in coma nel reparto più difficile.
C è una signora snob e scorbutica ( la Morante ) l' uomo estroverso e altruista ( Lino Musella , bravo) e poi il protagonista…
Approfittando di un fine settimana che non ha presentato film concorrenti convincenti, Un film Minecraft prende il largo e realizza anche la migliore media schermo (4500 euro) lasciando al secondo posto Operazione…
Con un primo weekend che oscura il successo di Sonic 3, Un film Minecraft incassa 4.750.000 euro e conquista ovviamente il primo posto del box office italiano. Al secondo posto tiene bene Le assaggiatrici di…
Spoiler. O, per meglio dire, vademecum per capire il film più astruso e inutile dell'anno. Un ospedale. Un tizio (Mastandrea) che parla al suo sé stesso in coma, rivolgendosi anche al ragazzino che l'ha ridotto in quelle condizioni. Una donna (Morante) fa altrettanto con il suo doppio e con la detestata sorella. E via andare. Nel nosocomio c'è anche una nuova arrivata…
Purtroppo questo lunedì non riusciamo a comporre il solito commento al box office della settimana e dobbiamo pubblicare la semplice lista delle prime venti posizioni. Però, anche se costretti alla…
Mentre Biancaneve e Follemente si spartiscono le fette più grandi della torta del box office e anche degli schermi disponibili, questa settimana approdano in sala una decina scarsa di nuovi film che hanno…
Venezia 81. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica.
Quante volte ci siamo chiesti cosa vi sia dopo la morte? Una domanda che non trova risposta ma che, nei secoli, ha sfidato intellettuali e liberi pensatori. Se i teologi di tutte le religioni sono concordi nel credere ad una vita ultraterrena, che ricompensi uomini e donne dalle tribolazioni patite in vita, le…
Anche quest' anno l'avventura veneziana alla Mostra del cinema di Venezia è stata un tour de force appassionante, stancante certo, ma vissuto con il… segue
VENEZIA 81 - ORIZZONTI
Succede che strani tipi guardinghi ma inosservati da ogni altra persona, si aggirano indisturbati tra il cortile ed i corridoi di un grande ospedale.
Poco per volta è inevitabile scoprire di chi, o meglio di quale entità si tratta.
Qualcosa che ha a che fare con l'anima o i fantasmi, in una giornata festivaliera veneziana aperta coerentemente con gli…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.