Espandi menu
cerca
Companion

Regia di Drew Hancock vedi scheda film

Recensioni

L'autore

ANdaMI

ANdaMI

Iscritto dal 25 gennaio 2023 Vai al suo profilo
  • Seguaci 6
  • Post -
  • Recensioni 70
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Companion

di ANdaMI
7 stelle

locandina

Companion (2025): locandina

 

Iris e Josh sono una felice coppia di fidanzati che, insieme ad alcuni amici, si recano nella lussuosa villa sul lago di un milionario russo di loro conoscenza. Quello che doveva essere un weekend di piacere si tramuta però in un incubo nel momento in cui il proprietario di casa viene ucciso e la vera natura di Iris rivelata. Ella è infatti un robot dalle sembianze umane programmato per essere la fidanzata ideale. Da lì in poi, gli eventi prenderanno una piega sempre più sinistra e complessa. Sophie Thatcher interpreta Iris, mentre Jack Quaid veste i panni di Josh. Il resto del cast comprende: Lukas Gage, Megan Suri, Harvey Guillén e Rupert Friend. Il film porta la firma di Drew Hancock, responsabile tanto della sceneggiatura quanto della regia.

 

Sophie Thatcher, Jack Quaid

Companion (2025): Sophie Thatcher, Jack Quaid

 

Lukas Gage, Harvey Guillen, Jack Quaid

Companion (2025): Lukas Gage, Harvey Guillen, Jack Quaid

 

Companion è stato talvolta etichettato come un film dell'orrore, ma ciò non è esatto. La pellicola è, invero, un fanta-thriller con elementi da commedia. Di horror c'è molto poco. Eppure, questo fraintendimento non deve sminuire le aspettative, anzi. Ponendosi inizialmente come una storia romantica, il film finisce per decostruire il concetto stesso di amore, sottoponendo a duro esame tutti quei comportamenti tossici che troppo spesso si manifestano nelle coppie e nelle persone più insospettabili. Il tema dei robot (assimilabile, di fatto, a quello contemporaneo sulle intelligenze artificiali) non si limita ad essere un semplice espediente narrativo ma si pone come metafora deumanizzante delle relazioni sociali e affettive. Tutti quegli atteggiamenti negativi, spesso manifestati dal sesso maschile (ma non solo), che si concretizzano in abusi, manipolazioni e manie di controllo sono qui resi espliciti ricorrendo a parallelismi con tecnologie tanto future quanto plausibili. Il discorso sui robot si traduce in riflessioni ad ampio spettro sull'uomo e su come esso tratti i propri partner, specie quelli femminili.

 

Jack Quaid, Sophie Thatcher

Companion (2025): Jack Quaid, Sophie Thatcher

 

Sophie Thatcher

Companion (2025): Sophie Thatcher

 

La piccola analisi socio-cinematografica di Drew Hancock non è però valida solo per via delle tematiche che sceglie di affrontare. Companion è a tutti gli effetti un film divertente e ben girato. Il ritmo è costante e la tensione non subisce mai cali significativi, con colpi di scena continui e situazioni che, nonostante la sporadica comicità, non cadono mai nel ridicolo o nell'assurdo. La comicità stessa, molto ben dosata, risulta una gradevole compagna lungo tutta la visione. La violenza c'è e si fa sentire ma senza mai superare i limiti dell'eccesso, cosa che rende la pellicola adatta ad un pubblico anche più sensibile. Gli attori scelti sono stati tutti bravi, in particolare Sophie Thatcher, davvero ben calata nella parte. Certo, la sceneggiatura non è priva di difetti e da un certo punto in poi si capisce bene come tutto andrà a finire, ma nel complesso i dialoghi e le situazioni reggono fino alla fine e ciò che non viene mai meno è l'intrattenimento rapido e diretto, quello che ti fa uscire dalla sala soddisfatto.

 

Companion (2025): Trailer ufficiale italiano

 

Spettacolo e temi sociali, un binomio che rende Companion meritevole di visione. Sicuramente gli argomenti di questo lungometraggio sono stati trattati da titoli di maggior spessore ed esistono concorrenti dello stesso genere molto più curati nella forma ma la leggerezza di Companion è penetrante quanto basta da svoltare la giusta serata e far sorgere qualche pensiero in più, cosa che non guasta mai. 

 

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. claudio1959
    di claudio1959

    Questo film è stato una piacevole rivelazione

    1. ANdaMI
      di ANdaMI

      Anche per me

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati