Trama
Jack, agente di polizia che di solito si occupa di furti d'auto, viene contattato da un'amica perché ritrovi la figlia fuggita di casa. L'uomo, violoncellista dilettante e diabetico, accetta anche se sta per partire per un festival musicale. Per fare una gentilezza a un'anziana si trova sequestrato da una banda di criminali che sta organizzando una colossale truffa ai danni di una banca.
Note
Il regista si compiace nel filtrare decenni di tradizione cinematografica in questo adattamento di un racconto di Dashiell Hammett. Ci sono forzature e sfilacciamenti in questo esperimento da cineteca (tra il thriller da camera e il road-movie) con una Milla Jovovich conturbante.
Recensioni
film interessante da vedere solo per la presenza della Jovovich.pesante e noioso.voto.5. leggi tutto
4 recensioni sufficienti
Recensioni
Dimenticate che dietro la macchina da presa del film No Good Deed - Inganni Svelati c'è un regista come Bob Rafelson (quello per intenderci di Cinque pezzi facili o Il Postino suona sempre due volte) e che è l'adattamento di un racconto (The house on Turc Street) del grande giallista Dashiell Hammett! Liberi da questi condizionamenti e , come tabule rase, spettatori "puri" di un anonimo ed… leggi tutto
4 recensioni negative
Ci sono attori che fanno pochi film, scelgono con cura i loro ruoli e stanno attenti a non esporsi troppo: e poi c’è Samuel L. Jackson!
Samuel Leroy Jackson, conosciuto da tutti…
leggi tutto
VOTO : 5,5. Un film che lascia l'amaro in bocca, perchè da un pezzo da novanta come Rafelson ci si aspetta sempre qualcosa di più di un film ordinario, per il genere, che soffre di una scrittura con pochi sbocchi. Così il regista ci mette del mestiere, ma è impossibile elevarsi al di sopra di un film medio, che diventa in parte deludente, pensando a quanto il regista…
leggi tutto
Commenti (2) vedi tutti
Un thriller senza grosse pretese, ma piuttosto interessante, anche se la regia di Rafelson non fa faville.
commento di moviemanDi una noia mortale, lento e macchinoso,S.Jackson davvero sprecato!
commento di emil