Espandi menu
cerca
The Roundup: Punishment

Regia di Heo Myeong Haeng vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 330
  • Post 223
  • Recensioni 6971
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su The Roundup: Punishment

di alan smithee
4 stelle

locandina

The Roundup: Punishment (2024): locandina

FAR EAST FESTIVAL 26 - CONCORSO

"The sound of punches"

Una banda di cyber criminali che agisce dalle Filippine e gestisce una catena di giochi d'azzardo on line truccati, con boss a dirigere in Corea e fido e concreto discepolo nella sede operativa, finisce a doversela sbrigare con il taciturno, manesco e sbrigativo poliziotto corpulento e dal pugno micidiale conosciuto come "Monster Cop".

Costui, facile ad usare le mani, ma anche cuore d'oro con i deboli, si trova ad indagare sull'omicidio di un ragazzo e ad avere promesso alla madre addolorata e suicida di quest' ultimo, di trovarne i colpevoli.

 

scena

The Roundup: Punishment (2024): scena

Pur non capendo nulla di informatica, il poliziotto si tiene il caso e riuscirà a sgominare la banda, che nel frattempo si troverà a cambiare vertice direttivo, col numero due, spietato killer, finito a dirigere tutta l'industria del malaffare dopo aver eliminato il superficiale e viziato capo originario.

Botte da orbi, cazzotti come nei film di Bud Spencer, personaggio noto a livello mondiale quest' ultimo è di certo base di ispirazione per la star coreana naturalizzata statunitense Ma Seok-do, ora star di blockbusters a stelle e strisce, perfetto per i ruoli da lottatore manesco ma buono di cuore.

 

scena

The Roundup: Punishment (2024): scena

scena

The Roundup: Punishment (2024): scena

Il film, quarto di una serie nata nel 2017 con The Outlaws e proseguita con tre Roundup se si conta quello attuale, è puro intrattenimento senza pretesa alcuna Un film che consente di spegnere o tenere al minimo le valvole cerebrali e lasciarsi andare al puro ludibrio fracassone e coatto, diretto tecnicamente in modo impeccabile.

Troppo poco? Probabilmente si, ma il cinema spesso è solo grossolano e greve intrattenimento, e per questo è indispensabile che esistano saghe di questo tipo.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Tivuissimo
    di Tivuissimo

    Sono perfettamente d'accordo.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati