In procinto di imbarcarsi in un nuovo tour globale, la star internazionale della pop music Skye Riley inizia a vivere eventi sempre più terrificanti e inspiegabili. Sopraffatta dagli orrori crescenti e dalle pressioni della fama, Skye è costretta ad affrontare il suo oscuro passato per riprendere il controllo della sua vita prima che vada definitivamente fuori controllo.
Nettamente inferiore in tutto e per tutto al primo e originalissimo episodio. Qui è tutto più platinato e payettato, perché la protagonista è una rockstar ben interpretata ed attraverso di essa si sviluppa tutto il film. All'inizio c'è un po di confusione nella trama, ma dopo i primi 20' tutto prende corpo. Il risultato è mediocre. Voto: 5
Tiratissimo e parecchio truculento per essere un prodotto mainstream, si fa preferire al predecessore per complessità della trama e maggior ricercatezza nelle ambientazioni. Piacevoli gli intermezzi musicali.
Una recensione intera magari di 3000 battute per prodotti seriali come questo, è futile. Basti dire che la protagonista cantante di successo planetario di pop plasticoso me*da musicale alla Taylor Swift, è lesbica come da codice d'ordinanza. Persa quasi del tutto una certa atmosfera di disagio e inquietudine del primo capitolo, due ore(troppe)lungo
AL CINEMA
In fuga con la maledizione del demone che costringe a sorridere, l'agente Joel, contagiato nel primo episodio dalla protagonista Rose, suicidarsi nel.finale, si reca da uno spacciatore per ucciderlo appena sia venuto a contatto col suo sguardo contaminato.
Ma qualcosa va storto, e nella sparatoria che ne segue muoiono due tipi loschi, un terzo giovane spacciatore di nome Lewis… leggi tutto
Quello che l’horror dovrebbe essere: non mero effetto ma causa profonda, la protesi di un trauma (in questo caso l’incidente, che accompagna la protagonista per tutto il film e sa farsi trauma vero, ricorrente e ingombrante), di un malessere radicato, di una condizione della psiche.
Il malessere è quello del divismo che divora tutto, fautore di un’isteria nevrotica che… leggi tutto
Straniante metafora sul male di vivere in bilico tra realtà e paranoia, ma anche piccolo affresco del divismo americano inzuppato nel torbido dei giorni nostri, tra la tossicità delle sostanze stupefacenti e quella delle relazioni familiari (la madre). Finn da un secondo volto al suo demone cinematografico, affidandosi ancora una volta all’irruenza dello splatter, le…
Quello che l’horror dovrebbe essere: non mero effetto ma causa profonda, la protesi di un trauma (in questo caso l’incidente, che accompagna la protagonista per tutto il film e sa farsi trauma vero, ricorrente e ingombrante), di un malessere radicato, di una condizione della psiche.
Il malessere è quello del divismo che divora tutto, fautore di un’isteria nevrotica che…
Un altro eccellente weekend per Terrifier 3. La saga iniziata nel 2016 ha goduto del passaparola e del passaggio sulle piattaforme streaming, diventando un oggetto di culto nel corso degli anni. Ci si stupisce di come…
AL CINEMA
In fuga con la maledizione del demone che costringe a sorridere, l'agente Joel, contagiato nel primo episodio dalla protagonista Rose, suicidarsi nel.finale, si reca da uno spacciatore per ucciderlo appena sia venuto a contatto col suo sguardo contaminato.
Ma qualcosa va storto, e nella sparatoria che ne segue muoiono due tipi loschi, un terzo giovane spacciatore di nome Lewis…
È un box office a tinte horrorifiche come non mai. Si è chiuso il weekend di Halloween e la classifica ha dato i suoi dolcetti e i suoi scherzetti. Venom: The Last Dance è ancora in prima fila con…
SMILE 2 di Parker Finn. Due anni fa dissi che Finn, nonostante il primo film fosse appena appena accettabile, era fatto per l’horror. Con il seguito direi che ha confermato anche bene.
La pop star Skye Riley, seguitissima e attivissima cantante dal passato controverso, assisterà impotente al suicidio del suo pusher mentre è afflitto da una maledizione che gli stampa…
Che botto per Venom: The Last Dance. L’ultimo film della trilogia fa un esordio da 3.190.000 euro c.a. su 400 sale, praticamente identico a Venom – La furia di Carnage. Riuscirà a raggiungere il…
In controtendenza rispetto al mercato nordamericano (dove ha esordito con meno di 5 milioni), ma anche ad altri grandi paesi europei (in Inghilterra il film ha esordito con gli stessi numeri d’incasso ma con…
Sorridete, è un giovedì con delle novità. Smile, il primo capitolo di quella che prospettiamo a questo punto possa diventare una saga horror, aveva superato i due milioni d’incasso in Italia…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (5) vedi tutti
Nettamente inferiore in tutto e per tutto al primo e originalissimo episodio. Qui è tutto più platinato e payettato, perché la protagonista è una rockstar ben interpretata ed attraverso di essa si sviluppa tutto il film. All'inizio c'è un po di confusione nella trama, ma dopo i primi 20' tutto prende corpo. Il risultato è mediocre. Voto: 5
commento di GARIBALDI1975Tiratissimo e parecchio truculento per essere un prodotto mainstream, si fa preferire al predecessore per complessità della trama e maggior ricercatezza nelle ambientazioni. Piacevoli gli intermezzi musicali.
commento di Aaanton71Superiore al primo, qui il regista alza l'asticella dell'originalità (che mancava al capitolo precedente)
commento di monsieur opalQuando il male sorride anche alle star più idolatrate e dannate...!
leggi la recensione completa di imperiormax89Una recensione intera magari di 3000 battute per prodotti seriali come questo, è futile. Basti dire che la protagonista cantante di successo planetario di pop plasticoso me*da musicale alla Taylor Swift, è lesbica come da codice d'ordinanza. Persa quasi del tutto una certa atmosfera di disagio e inquietudine del primo capitolo, due ore(troppe)lungo
commento di Ted_Bundy1979