Regia di Mikko Makela vedi scheda film
Sebastian (2024): locandina
CINEMA OLTRECONFINE
Un giovane promettente scrittore di nome Max Williamson si sta distinguendo positivamente tra i free lancers di una rivista letteraria, oltre ad aver già pubblicato qualche racconto accolto positivamente dalla critica.
Per conferire maggior realismo al suo romanzo d'esordio, che parla di sesso omosessuale a pagamento e di giovani coetanei che trovano nel vendersi ai propri clienti una lauta forma di remunerazione, Max assume l'identità di "Sebastian" e, tramite una chat di incontri sessualità a pagamento, inizia a prostituirsi, come il protagonista del suo libro. In tal modo non ha più bisogno di ispirazione, ma traduce in parole le emozioni provate nel ruolo di un giovane amante di uomini spesso maturi, spesso sposati, alla ricerca della loro vera identità sessuale, inconfessabili altrove.
Incontrerà molti uomini, e il suo libro procederà nel suo svuppo in modo rapido, facendolo illudere di poter assurgere al ruolo di un nuovo Brett Easton Ellis.
Ma non tutto andrà bene, in mezzo ad una umanità entro cui pochi agiscono con vero sentimento, soprattutto in ambienti di sesso mercenario.
Sebastian (2024): scena
Sebastian (2024): scena
Al suo secondo film da regista dopo A Moment in the Reeds (2017) Mikko Mäkelä, classe 1989 è un regista finlandese-britannico residente a Londra, già piuttosto apprezzato negli ambienti LGBTQ, al punto da rientrare secondo IndieWire tra i 25 registi LGBTQ in ascesa.
Il film può contare in particolare sulla notevole prestazione attoriale del suo notevole, giovane protagonista, ovvero Ruaridh Silvio James MacGillivray-Mollica (originario di Prato, classe 1999) attore italiano con cittadinanza britannica.
Sebastian (2024): scena
Sebastian (2024): scena
Il ragazzo riesce a entrare nei panni dell'ansioso protagonista con convinzione, offrendo un ritratto realistico e mai edulcorato di una brama giovanile di successo che spinge anche i più talentuosi ad escogitare soluzioni di ripiego per anticipare i tempi ed arrivare a cavalcare l'onda del successo e della celebrità in anticipo sui numerosi avversari.
Venendo meno a scrupoli morali ed accettando compromessi che lo spingono ad un passo da un abisso senza ritorno, o quasi.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta