Due cugini si recano in Polonia dopo la morte della nonna per visitare i luoghi da dove proviene la loro famiglia. I due finiscono con il partecipare a un tour sull'Olocausto.
Atmosfere alla Baumbach per questa dramedy della solitudine e del disincanto, con agnizione finale. La turistica ricerca delle proprie radici è un mesto regolamento di conti tra cugini, irrimediabilmente fuori tempo massimo.
AL CINEMA
David Kaplan (Jesse Eisenberg) e Benji Kaplan (Kieran Culkin) sono coetanei, portano lo stesso cognome, ma sono cugini e non fratelli.
Tuttavia i due hanno trascorso l'infanzia molto a contatto tra loro e, pur nella diversità di temperamento e carattere, si sono sempre sentiti molto uniti. Come due fratelli, appunto.
Dopo essersi un po' persi di vista, e per ritrovarsi… leggi tutto
Deve forzatamente accontentarsi del terzo posto La città proibita di Gabriele Mainetti che resta dietro ad un irrefrenabile Paolo Genovese che con Follemente sembra davvero poter emulare il successo di Perfetti…
Arrivato al suo quinto fine settimana, Follemente resiste agilmente anche all'attacco di Mickey 17 che, pur forte di una riuscita campagna promozionale che ha goduto di una discreta risonanza sui social, non…
Le metriche della seconda settimana di programmazione di Follemente di Paolo Genovese offrono ormai sufficienti elementi per confermare che, oltre ad una valida campagna di marketing che generalmente agisce sulla prima…
AL CINEMA
David Kaplan (Jesse Eisenberg) e Benji Kaplan (Kieran Culkin) sono coetanei, portano lo stesso cognome, ma sono cugini e non fratelli.
Tuttavia i due hanno trascorso l'infanzia molto a contatto tra loro e, pur nella diversità di temperamento e carattere, si sono sempre sentiti molto uniti. Come due fratelli, appunto.
Dopo essersi un po' persi di vista, e per ritrovarsi…
Mentre Follemente macina allegramente giornate infrasettimanali di incassi non ordinari e tiene a siderale distanza il marvelliano Captain America, questa settimana sono entrati in programmazione diciassette nuovi…
Cresciuti assieme, due cugini americani sulla quarantina non si vedono da parecchi anni. Molto diversi tra loro – uno inquadrato, preciso, silenzioso, padre di famiglia; l'altro scapolo, senza un lavoro fisso, vivace ed estroverso – si vogliono comunque bene, così come lo volevano alla nonna che li ha cresciuti, da poco morta. Per onorarne la memoria i due si imbarcano in un…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Niente di che.
commento di gruvierazFilm apparentemente semplice, in realtà emozionante e profondo. Mi è piaciuto molto. Ottimi entrambi gli interpreti. 4 stelle
commento di xale78xAtmosfere alla Baumbach per questa dramedy della solitudine e del disincanto, con agnizione finale. La turistica ricerca delle proprie radici è un mesto regolamento di conti tra cugini, irrimediabilmente fuori tempo massimo.
commento di maurizio73