Espandi menu
cerca
We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo

Regia di John Crowley vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Marco Poggi

Marco Poggi

Iscritto dal 5 settembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 25
  • Post 7
  • Recensioni 1309
  • Playlist 121
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo

di Marco Poggi
7 stelle

Tobias Durand (Andrew Garfield), che lavora per una fabbrica di cerali, viene investito, mentre sta tornando a casa, dall'auto di Almut Brühl (Florence Pugh), bionda cuoca ed ex-pattinatrice; lei lo soccorre, lo porta in ospedale, poi i due s'innamorano e hanno una figlia. Classica storia d'amore fra giovani, con flashback e momenti drammatici.

Tobias Durand (Andrew Garfield), che lavora per una fabbrica di cerali, viene investito, mentre sta tornando a casa, dall'auto di Almut Brühl (Florence Pugh), bionda cuoca ed ex-pattinatrice; lei lo soccorre, lo porta in ospedale, poi i due s'innamorano e hanno una figlia. Classica storia d'amore fra giovani, con vari flashback che vanno avanti e indietro nel tempo e che, inizialmente spiazzano non poco, con diversi momenti (ambientati pure davanti ai fornelli di una cucina, perché c'è di mezzo anche una gara di chef e in un bagno di un drugstore inglese, dove lei partorisce - forse la scena più bella -) e dramma delicato (lei scopre d'avere il cancro alle ovaie e si sottopone alla chemioterapia, rasandosi i capelli, in una scena fra il giocoso e il dramma, visto che tutto avviene in un giordino, con Andrew e una bambina, che fanno coraggio a Florence). Non un cinema eccezionale, ma funzionale, che mette in primo piano il talento dei due protagonisti, che sono bravi, credibili e fanno tenerezza quando sono assieme. E' un po' come vedere Spider-man e la Vedova Nera, recitare assieme in un film, non a caso a produrre è Benedict Cumberbatch, il fatiscente dottor Strange, solo che questo film non è un cinefumetto Marvel, ma un prodotto romantico, con scene drammatiche, ma non troppo. Promosso, anzi ci si chiede se mai  anche Tobey Maguire e Scarlett Johansson, i primio Spider-man e Vedova Nera, possano fare qualcosa assieme e se Andrew e Fllorence li rivederemo ancora assieme in un altro film, ovviamente distante dagli action e dai fantasy, magari più positivo di questo, o, perché no, dark comedy, perché lei mi ricorda tanto Kathleen Turner e lui ha un che di Anthony Perkins moderno.   
 

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi