Espandi menu
cerca
We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo

Regia di John Crowley vedi scheda film

Recensioni

L'autore

CineMark

CineMark

Iscritto dal 30 settembre 2022 Vai al suo profilo
  • Seguaci 3
  • Post 1
  • Recensioni 23
  • Playlist 2
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo

di CineMark
7 stelle

 

 

CM al Cinema (11)

 

 

Il film è diretto da John Crowley, regista irlandese noto per il suo lavoro in film come Brooklyn. La sceneggiatura è curata da Nick Payne, che ha adattato la sua stessa opera teatrale, portando la sua sensibilità per i drammi intimi sul grande schermo.

We Live in Time racconta la storia di Almut (interpretata da Florence Pugh), una chef promettente, e Tobias (Andrew Garfield), un uomo che sta cercando di superare le difficoltà di una relazione passata. La trama segue il loro amore attraverso dieci anni di alti e bassi, ma non lo fa in maniera lineare. La narrazione non cronologica consente al pubblico di vivere il tempo come una serie di esperienze a frammenti, senza l'obbligo di aderire troppo a una singola fase emotiva. Questo approccio evita che il film si perda in un'unica, continua sensazione di felicità o tristezza, permettendo di esplorare le sfumature della relazione in maniera più profonda e completa.

Andrew Garfield, Florence Pugh

We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo (2024): Andrew Garfield, Florence Pugh

We Live in Time tratta temi che spesso rischiano di scivolare nel cattivo gusto, come la la malattia e la perdita, ma riesce a mantenere sempre un tono sensibile e rispettoso. Pur perlustrando il lato doloroso dell’amore e della separazione, il film evita di scivolare nel melodramma e nel pathos eccessivo, trovando il giusto equilibrio tra emozione e introspezione.

La performance degli attori principali, Florence Pugh e Andrew Garfield, è indiscutibilmente una delle forze trainanti del film. Pugh, che ha già dimostrato il suo talento in altri ruoli, incarna una figura femminile forte e vulnerabile.

In sintesi, We Live in Time è un film che riesce a coinvolgere grazie a una regia misurata, una sceneggiatura riflessiva e ottime performance degli attori. La sua struttura frammentata lo rende interessante, pur richiedendo un'attenzione particolare da parte dello spettatore. Pur non essendo un capolavoro, è sicuramente una pellicola che merita di essere vista per chi apprezza i drammi romantici che esplorano l'amore con sincerità, evitando trappole emotive troppo facili.

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati