Regia di Cecil B. DeMille vedi scheda film
Un grandissimo film caduto ingiustamente nel dimenticatoio vista anche la sua data di uscita, eppure il regista lo conosciamo bene, Cecil B. De Mille ha girato il bellissimo e famosissimo I dieci comandamenti, riproposto quasi ogni anno in tv. Il suo stile si vede tutto: scene di grande pomposità e spettacolarità, una visione rigorosamente filo-cattolica e il giusto tocco di trasgressività (da Poppea che si fa il bagno nuda nel latte d'asina alle strazianti scene di martirio nell'arena).
Alcune curiosità:
Marvin LeRoy fu fortemente influenzato da questo film per il suo Quo vadis?
Ci sono almeno due versioni: al momento della sua uscita (1932) durava 125 minuti ma nel 1944 De Mille lo tagliò nelle scene più osè introducendo un prologo in tempi moderni, durata 118 minuti.
Alcuni anni fa, nel 2005 o 2006 se non ricordo male, su Fuori Orario venne trasmesso il film (doppiato in italiano) in una versione da 71 minuti (scandaloso!!!!!!)
Io possiedo una vhs acquistata dagli USA nella versione da 125 minuti.
Assolutamente da vedere, anche se mi rendo contro che è introvabile. Voto: 9
Nella Roma neroniana, mentre i pretoriani danno la caccia ai cristiani accusati di avere appiccato l'incendio della città, un ufficile romano e una ragazza cristiana si innamorano scatendo l'ira e la gelosia della potente Poppea.....
bellissima e azzeccata
nulla!!!!!!!!
Bè che dire, De Mille è l'equivalente degli odieni Spielberg e Scott, grande maestria nella direzione degli attori e nella direzione di ogni singola scena del film.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta