Espandi menu
cerca
Itaca - Il ritorno

Regia di Uberto Pasolini vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Marco Poggi

Marco Poggi

Iscritto dal 5 settembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 25
  • Post 7
  • Recensioni 1303
  • Playlist 121
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Itaca - Il ritorno

di Marco Poggi
6 stelle

Resoconto cupo e realistico dello sterminio dei Proci, invasori di Itaca e pretendenti alla mano della regina Penelope (Juliette Binoche), in cui non mancano i difficili rapporti fra il redivivo Ulisse (Ralph Fiennes) con il figlio Telemaco (Charlie Plummer). Ralph Fiennes si cala nei panni dell'eroe di Omero, come se stesse recitando Shakespeare.

Resoconto cupo e realistico dello sterminio dei Proci, invasori di Itaca e pretendenti alla mano della regina Penelope (Juliette Binoche), in cui non mancano i difficili rapporti fra il redivivo Ulisse (Ralph Fiennes) con il figlio Telemaco (Charlie Plummer). Ralph Fiennes si cala nei panni dell'eroe di Omero, ma il suo Ulisse/Odisseo, che non disdegna primi piani nudo, specie ad inizio film, ha l'aspetto trasandato di un vecchio reduce di guerra, tutto piaghe, che si fa passare per mendicante. Juliette Binoche è una degna Penelope, Charlie Plummer è un Telemaco arrabbiato, quasi cattivo, e Marwan Kenzàli è un Antino quasi umano, mentre Claudio Santamaria è l'attore che non t'aspetti al fianco di Ralph Fiennes, ma che funziona, specie nelle scene accanto al fuoco, dove si ricorda la guerra di Troia. Niente glamour, pochi effetti, se non il sangue che si attacca alla pelle di un Fiennes stanco, vecchio, malinconico, che agisce soprattutto in scene buie e interne, come se stesse recitando più  un dramma di Shakespeare, in teatro, che il poema di Omero. Assai lontano dagli Ulisse, con Kirk Douglas e Bekim Fehmiu, del famoso sceneggiato di fine anni'60, non disdegna scene forti, come il massacro dei nemici, che risulta davvero crudo. La Binoche è una Penelope molto umana e triste, (la si vede spesso passeggiare disgustata, di notte, nei corridoi, del suo palazzo, mentre le altre donne si concedono ai Proci, tornare nelle sue stanze e disfare, con rabbia, l'abito che sta tessendo di mattina. Prodotto da Ralph Fiennes, che qui  parla con la voce italiana di un Massimo Lopez che non t'aspetti. Può annoiare, se t'aspetti qualcosa vicino a "TROY""IL GLADIATORE"  
 



Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati