Nella contea rurale di Hood River, Oregon, una donna innominata, the Lady, incontra un uomo senza nome, the Demon, e insieme prendono una stanza in un motel per fare sesso. Prima di fare il check-in, la donna fa giurare all'uomo di non essere un serial killer e lei la rassicura. Al che, lei gli propone di fare un gioco di ruolo sadomaso iperrealistico, nel quale lui finge di essere un assassino. Dopodiché, l'uomo viene sedato a sua insaputa e legato al letto.
Thriller scritto, recitato e diretto con stile. Elegante, imprevedibile, sconvolgente per inattese svolte narrative nonché un vero piacere per gli occhi, grazie ad una cinematografia che rasenta la perfezione.
Strange Darling promette un viaggio oscuro e disturbante, ma si perde in uno stile che pesa più del contenuto. Willa Fitzgerald regge il tutto, ma la sceneggiatura non regala mai la profondità o la sorpresa che ci si aspetterebbe da un thriller psicologico che strizza l’occhio al cinema pulp. Bello da vedere, ma manca di sostanza.
Film interessante che gioca con lo spettatore e le sue aspettative attraverso l'ambiguità rispetto al ruolo che i 2 personaggi principali svolgono, oltre che all'uso di un montaggio diacronico della trama. Purtroppo però non mancano i difetti,come il finale troppo approssimativo(e secondo me,il finale è anche recitato male dalla protagonista)
C'è molto di Tarantino in questo film. montaggio a capitoli, strambo. Per il resto due bravi interpreti e una buona regia. I colpi di scena si susseguono con efficacia, ma la trama non è epica come dovrebbe. Guardabile, ma poteva osare di più! Voto: 6
JT Mollner non solo sa scrivere sceneggiature, ma in questa circostanza riesce anche a trasportarla ottimamente sullo schermo girando (in 35 mm) un thriller tesissimo, suddiviso in sei capitoli. Fingendo di trarre spunto da fatti realmente accaduti, sceglie di narrare gli eventi in maniera anticronologica e punta sostanzialmente sulle suggestive interpretazioni dei due… leggi tutto
"-Perché hai ucciso tutte quelle persone?
-...a volte...non vedo persone umane...vedo demoni..."
L'incontro sessuale tra una strana ragazza, che si diletta a uccidere per il gusto di farlo, e che per questo è nota tra le forze dell'ordine con il nomignolo di "Signora Elettrica", ed un aitante giovane attratto da storie sessuali con varianti sadomaso, si trasforma presto in una… leggi tutto
Uno dei pochissimi (per me)film per cui dai quaranta minuti in poi mettere l'avanzamento veloce tanto è irritante e scopertamente prevedibile. Della specie peggiore poi, con la superficiale apparenza di essere anticonformista- e per la trama con un colpo di scena che cambia la connotazione e le prospettive d'azione dei due personaggi protagonisti uomo-donna- prevedibile dal minuto… leggi tutto
JT Mollner non solo sa scrivere sceneggiature, ma in questa circostanza riesce anche a trasportarla ottimamente sullo schermo girando (in 35 mm) un thriller tesissimo, suddiviso in sei capitoli. Fingendo di trarre spunto da fatti realmente accaduti, sceglie di narrare gli eventi in maniera anticronologica e punta sostanzialmente sulle suggestive interpretazioni dei due…
Certe pellicole iniziano con una promessa: ti invitano a un viaggio disturbante, ambiguo, forse addirittura “tratto da una storia vera”. Strange Darling è una di queste. E quando entra in scena con la sua pellicola 35mm, un’estetica curata e un montaggio non lineare alla Pulp Fiction, l’istinto è quello di lasciarsi trasportare. Ma…
Film spacciato come un thriller, ma che sfocia allegramente nell'horror, bagnato com'è di sangue, pulp e cattiveria. JT Mollner, il regista, è relativamente nuovo e, almeno a giudicare da questo film fulminante, può avere dei numeri. Pare che sarà alla regia de "La Lunga Marcia", la trasposizione cinematografica del romanzo breve di Stephen King, uno dei suoi…
Un uomo (Kyle Gallner) pensa di essere finito in camera con una bella ragazza (Willa Fitzgerald) con la quale passare dei momenti piacevoli, ma lei non è esattamente quello che sembra. Thriller che mette al centro, in maniera inusuale, l’identità di una donna assassina, efficace soprattutto nella parte iniziale, quando la figura della protagonista non è ancora ben…
Non ci voleva tanto a predire che Follemente di Paolo Genovese sarebbe stato IL film di riferimento per il box office della settimana. Era solo una questione di volumi. E il volume è stato decisamente alto,…
STRANGE DARLING.
Anche JT Mollner è un’altra scoperta per me. E stavolta pure una bella sorpresa con Strange Darling, realizzato nel 2023, distribuito nel 2024 negli USA e solo quest’anno da noi.
Lady, una ragazza ferita e in fuga con la macchina, diventa preda del Demone, un uomo armato di fucile che la insegue per ucciderla tra le strade alberate in una contea…
CM al Cinema (12)
Strange Darling è un film che è stato completamente snobbato dal pubblico in patria, nonostante abbia ricevuto critiche eccellenti da parte della stampa e degli esperti del settore. Un peccato, visto che si tratta di un'opera che si distingue per la sua originalità e audacia nel trattare un tema già esplorato…
Come da previsioni Captain America: Brave New World si accaparra il primo posto ma pare un po' meno brillante rispetto ai precedenti capitoli. Sul risultato di tutto il fine settimana pesa la presenza ingombrante di…
È durato poco il primato del kolossal (a basso costo) The Brutalist di Brady Corbet ma due giorni infrasettimanali al primo posto del box office non sono poca cosa per un film che dura 3 ore e mezza e,…
All'incirca in ordine di preferenza (voto minimo: 7+, con qualche eccezione in coda), solo titoli usciti (nel paese d'origine e/o in Italia) nel 2024 e dei quali ho scritto qui su FilmTV*, e not one word, solo link.…
"-Perché hai ucciso tutte quelle persone?
-...a volte...non vedo persone umane...vedo demoni..."
L'incontro sessuale tra una strana ragazza, che si diletta a uccidere per il gusto di farlo, e che per questo è nota tra le forze dell'ordine con il nomignolo di "Signora Elettrica", ed un aitante giovane attratto da storie sessuali con varianti sadomaso, si trasforma presto in una…
Uno dei pochissimi (per me)film per cui dai quaranta minuti in poi mettere l'avanzamento veloce tanto è irritante e scopertamente prevedibile. Della specie peggiore poi, con la superficiale apparenza di essere anticonformista- e per la trama con un colpo di scena che cambia la connotazione e le prospettive d'azione dei due personaggi protagonisti uomo-donna- prevedibile dal minuto…
Summer of Fear 2024: - “LongLegs”, scritto e diretto da Osgood “Oz” Perkins;
- “Starve Acre”, scritto e diretto da Daniel Kokotajlo; - “Cuckoo”, scritto e diretto da Tilman Singer; - “Strange Darling”, scritto e diretto da JT Mollner.
In Oregon, nelle foreste pluviali temperate alle pendici…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (12) vedi tutti
Thriller scritto, recitato e diretto con stile. Elegante, imprevedibile, sconvolgente per inattese svolte narrative nonché un vero piacere per gli occhi, grazie ad una cinematografia che rasenta la perfezione.
leggi la recensione completa di undyingStrange Darling promette un viaggio oscuro e disturbante, ma si perde in uno stile che pesa più del contenuto. Willa Fitzgerald regge il tutto, ma la sceneggiatura non regala mai la profondità o la sorpresa che ci si aspetterebbe da un thriller psicologico che strizza l’occhio al cinema pulp. Bello da vedere, ma manca di sostanza.
leggi la recensione completa di Letiv88Insopportabili ed interminabili insulse scene, ma v.f.c. voto zero
commento di stokaiserImprobabile serial killer.
commento di moviemanFilm interessante che gioca con lo spettatore e le sue aspettative attraverso l'ambiguità rispetto al ruolo che i 2 personaggi principali svolgono, oltre che all'uso di un montaggio diacronico della trama. Purtroppo però non mancano i difetti,come il finale troppo approssimativo(e secondo me,il finale è anche recitato male dalla protagonista)
commento di SicFilm talmente per malati di testa che risulta essere un bel film. Non avrei mai pensato sinceramente 3 stelle e mezzo
commento di iacopo73Film malato,con scene malate e interpreti malati...fate un po' voi...
commento di ezioC'è molto di Tarantino in questo film. montaggio a capitoli, strambo. Per il resto due bravi interpreti e una buona regia. I colpi di scena si susseguono con efficacia, ma la trama non è epica come dovrebbe. Guardabile, ma poteva osare di più! Voto: 6
commento di GARIBALDI1975Trama prevedibilissima ma ho molto apprezzato il messaggio anti femminista
commento di SladkiiUn thriller particolare, ribaltante e Tarantiniante...!
leggi la recensione completa di imperiormax89Il pregiudizio di genere è un errore che si paga con la vita.
commento di maurizio73The Killer OutSide Me.
leggi la recensione completa di mck