Espandi menu
cerca
Emilia Pérez

Regia di Jacques Audiard vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 97
  • Post -
  • Recensioni 1711
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Emilia Pérez

di claudio1959
8 stelle

Michel Audiard "non solo ridisegna i lineamenti del suo cinema, ma riarticola le dinamiche del musical, piegandole alle logiche del thriller".

Emilia Pérez (2024): Trailer ufficiale italiano

locandina

Emilia Pérez (2024): locandina

Karla Sofía Gascón, Zoë Saldana

Emilia Pérez (2024): Karla Sofía Gascón, Zoë Saldana

Karla Sofía Gascón, Adriana Paz

Emilia Pérez (2024): Karla Sofía Gascón, Adriana Paz

Karla Sofía Gascón

Emilia Pérez (2024): Karla Sofía Gascón

Emilia Pérez Francia/Stati Uniti d’America/Messico 2024 la trama: Rita Moro Castro, un avvocato capace ma sfortunata che lavora per un grande studio legale più interessato a far uscire di prigione i criminali che a consegnarli alla giustizia, viene assunta dal capo di un'organizzazione criminale Juan “Manitas Del Monte. La recensione: Emilia Pérez è un film diretto da Jacques Audiard. Soggetto tratto dal romanzo Écoute di Boris Razon Sceneggiatura di Jacques Audiard, con la collaborazione di Thomas Bidegain Prodotto da Pascal Caucheteux, Jacques Audiard, Valérie Schermann, Anthony Vaccarello Produttore esecutivo David Taghioff, Masha Magonova, Jeremy Levinson, Vincent Maraval, Roeg Sutherland, Delphine Tomson, Gary Farkas, Nicolas Celis, Pauline Lamy Casa di produzione Why Not Productions, Page 114, Saint Laurent Productions, Pathé, France 2 Cinéma, Pimienta Films Distribuzione in Italia Lucky Red Fotografia di Paul Guilhaume Montaggio di Juliette Welfling Musiche di Clément Ducol; Camille (canzoni) Scenografia di Emmanuelle Duplay Costumi di Virginie Montel. La colonna sonora strumentale del film è stata scritta da Clément Ducol. I brani del film sono stati composti dalla cantante Camille. Selena Gomez ha cantato la canzone più bella del film “Mi Camino”. Il film ha vinto il Premio Oscar: Miglior attrice non protagonista a Zoe Saldana Miglior canzone originale a El mal (Camille, Clément Ducol e Jacques Audiard). Un film amarissimo una tragedia in musical, le scene cantate fanno di questa pellicola un’opera originale e mai vista prima d’ora. Non si fatica affatto a seguirlo, il ritmo è alto e le canzoni sono tutte molto belle. Storia interessante e ben sviluppata e tutti i temi ben approfonditi in questa mescolanza di generi, magnifico il cast a cominciare dalla protagonista Karla Sofía Gascón: interpreta splendidamente Emilia Pérez / Juan "Manitas" Del Monte. Zoe Saldana/Rita Moro Castro l’avvocata recita in modo sublime il suo ruolo, Selena Gomez/Jessica Del Monte, attrice in crescita qui molto brava nel ruolo importante della moglie di Juan “Manitas” Del Monte e la rivelazione Adriana Paz/Epifanía Flores amante di Emilia Pérez. Il soggetto è sublime e ben sviluppato dalla mdp di Audiard, geniale applicare la tematica della transizione di genere al mondo crudele e spietato dei narcos messicani e’ qualcosa di unico e raro. Inaspettata la trasformazione del boss spietato, che si apre al suo io più nascosto e che si trasforma in quello che ha sempre desiderato essere una donna, rinunciando alla bella moglie, ai due figli ed al suo giro di denaro accumulato con la droga e sul sangue delle persone vessate e sfruttate. Emilia Pérez prende coscienza ed il cambiamento la farà redimere. Il suo senso di colpa si trasforma magicamente in bene per il suo prossimo e carità per i bisognosi. Usando i soldi “sporchi” accumulati a fin di bene. Emilia Pérez ha fatto finta di morire, perché crede che la sua famiglia non sarebbe stata in grado di accettare la transizione repentina ed inaspettata. Il finale del film con l’escalation di violenza non risparmierà nessuno a parte Zoe Saldana/Rita Moro Castro che si troverà così davanti a responsabilità che non avrebbe mai immaginato di doversi assumere. Molto belli alcuni dialoghi, tutte le canzoni e piani sequenze pregevoli e ben girati, con riprese notturne di grande fascino. Molto interessante la commistione di generi che vanno dal gangster movie, al musical ed al dramma sociale e familiare, che sfocia nel noir e nel thriller. Ho molto gradito le scelte e lo stile del regista ed ho trovato Emilia Pérez un gran bel film, uno di quelli che sarà interessante rivedere più di una volta per apprezzare meglio tutti i 130 minuti di un grande spettacolo visivo, come poche volte succede. Interpreti e personaggi Karla Sofía Gascón: Emilia Pérez / Juan "Manitas" Del Monte Zoe Saldana: Rita Moro Castro Selena Gomez: Jessica Del Monte Édgar Ramírez: Gustavo Brun Adriana Paz: Epifanía Flores Mark Ivanir: dottor Wasserman Eduardo Aladro: Berlinger

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati