Regia di Jacques Audiard vedi scheda film
Bellissimo film! Geniale e intenso! Complimenti al geniale regista Jacques Audiard
Non sono un appassionato dei musical, ma personalmente Emilia Perez non avrebbe avuto quella "forza" di entrare cosi in profondità se fosse stato concepito alla maniera "classica". E' un film che consiglio come uno dei piu belli degli ultimi 20 anni ma bisogna avere un po' di apertura mentale necessaria per poterlo visionare senza pregiudizi, credo però che stiamo vivendo il momento storico giusto per scrollarseli di dosso.
La vicenda cosi cruda della realtà criminale messicana, personalmente penso che si poteva percepire solo con l' impostazione del film in chiave musical, con una colonna sonora tra l'altro bellissima e commovente. La rapprersentazione musicale rende il film come una sorta di "fiaba", una speranza utopica della conversione della criminalità messicana in un futuro migliore e finalmente in pace per il popolo messicano flagellato dai cartelli locali.
Un effetto simile lo ebbi anche con il bellissimo e commovente Dancer in the Dark di Lars Von Trier , con l' attrice protagonista la cantante Bjork Anche in quel film il musical ebbe il potere di comunicare le emozioni profonde e di dare voce al dolore e alla sofferenza umana in modo unico e potente.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta