Regia di John Cromwell vedi scheda film
Of Human bondage melo’ di altissimo livello, la prima vera grande interpretazione di Bette Davis, attrice sublime, con Leslie Howard lo schiavo d’amore per lei.
Schiavo d'amore (1934): Leslie Howard, Bette Davis
Schiavo d'amore (1934): Bette Davis
Schiavo d'amore (1934): Leslie Howard, Bette Davis
Schiavo d’amore Stati Uniti 1934 la trama: Un giovane inglese Philip Carey che soffre di una malformazione al piede, ritorna a Londra dopo aver vissuto a Parigi nel tentativo di sfondare come pittore, costretto a rinunciare al suo sogno per mancanza di talento, si iscrive a medicina. Per venire incontro ad un amico una sera va in un locale dove fa la conoscenza di una cameriera Mildred Rogers, si innamora all’istante di lei, senza una ragione, perché la ragazza lo tratta con indifferenza e poco trasporto ed anzi mette in risalto che lui ha un handicap al piede. La recensione: Of Human Bondage questo il titolo originale del film ha matrice letteraria, tratto da un romanzo di William Somerset Maugham e diretto in modo sontuoso da John Cromwell, dramma intensissimo che ci racconta del colpo di fulmine e dell’amore del giovane Philip verso la cameriera Mildred. Un amore malato alla radice, una vera e propria catena, un doloroso supplizio al limite del puro masochismo, che lega il giovane in modo indissolubile a lei l’oggetto del suo recondito desiderio insoddisfatto. Mildred conscia dell’attrazione che il giovane prova per lei lo manipola a proprio piacimento, sfruttandolo economicamente e moralmente. Il destino però riserverà al giovane una seconda chance con una brava ragazza Sally sincera onesta ed innamorata di lui ed il finale aprirà alla speranza di un sentimento vero, una panacea al male di una relazione tossica. Il film tocca molti temi importanti e cattura l’attenzione dello spettatore dal prologo fino alla fine della storia. Un film di dettagli, di primi piani, sul bel viso di una grandissima Bette Davis, la sua cameriera Mildred rimane impressa, avrebbe meritato il premio Oscar per questa interpretazione, lo vinse l’anno dopo per “Paura d'amare” del 1935, al contempo piace il mite e buono Philip interpretato da Leslie Howard, indimenticabile in “Via col vento” del 1939, l’attore caratterizza al meglio Il personaggio insicuro e plagiato da Mildred. I due attori sono superlativi, lei per cattiveria e crudeltà mentale, lui per bontà eccessiva, lei indifferente, lui “Schiavo d’amore”. Un melo’ drammatico ancora fresco e quindi da non perdere nel modo più assoluto, vero cinema d’autore, in un bn naturale ed ancora attualissimo. Voto 9 Interpreti e personaggi Leslie Howard: Philip Carey Bette Davis: Mildred Rogers Frances Dee: Sally Athelny Kay Johnson: Norah Reginald Denny: Harry Griffiths Alan Hale: Emil Miller Reginald Sheffield: Cyril Dunsford Reginald Owen: Thorpe Athelny Desmond Roberts: dottor Jacobs Tempe Pigott: Agnes Hollett
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Bella recensione. Hai messo bene a fuoco la natura dell'amore per la cameriera come passione malata e tossica, in confronto con l'altro amore. E poi è vero, il tema è sempre attuale.
Ci tenevo a mettere in evidenza la causa di tutto, grazie Balinverna
lo vidi tempo fa per puro caso, giusto per averne sentito parlare molto bene.
Finche posso ancora commentare qui da te, ti dirò... ne restai un pelino deluso, proprio sul piano psicologico. Lo trovai meno crudele di quanto mi aspettassi, e di quanto fossi pronto a visionare.
Non ti nascondo che a quel tempo vivevo una situazione... se non sentimentale, ma passionale sì, con una donna che... alla lunga s'è comportata così.
E invece, rispecchia, stavolta sì, molto della situazione che ho scoperto tropo tardi, vive, o almeno viveva mio padre con la sua compagna. che mi - scordo sempre - da anni 2a moglie.
Dell'opera ho però apprezzato la fotografia in b/n e la recitazione, come da te sottolineato, che trovai sublimi. Ecco.
Solo che mi aspettavo qualcosa di appena più "corroborante" ;) e crudele... da una Bette Davis nota per i suoi personaggi travagliati, afflitti, ma soprattutto affliggenti.
Bel film comunque...
Finche posso, un saluto.
ci sono opere moderne che ne hanno raccolto l'ideologica eredità: primo che mi viene in mente quelli di Polansky, luna di Fiele (era suo giusto?) e "Venere in pelliccia"; ma ne esiste uno davvero erotico con la ns Laura Antonelli con il titolo vicino a questo... avevo anche salvato il link ma ora non lo ritrovo...
Forse la Gabbia Peppe ?
No no, ma aspetta, forse e proprio un omonimo, venere qualcosa...
Lei era giovanissima e parla di una insana relazione.
La gabbia è tutta un altra cosa, lo conosco.
Allora forse Simona
Cimatograficamente parlando nel 1969 fu il regista Massìmo Dallamano a dare a Laura Antonelli la prima parte importante della sua carriera. La scritturò infatti per interpretare il ruolo della protagonista del film Venere in pelliccia tratto dalromanzo di Leopold von Sacher-Masoch, ma la censura riuscì a bloccarne l'uscita perchè ritenuto oscene, e per qualche anno non se ne seppe più nulla. IL film un pò revisionato, appodò sugli schermi solo 6 anni dopo con il titolo Le malizie di Venere.[Sicuramente si tratta di quest'opera.
Grazie Valerio preziosa delucidazione
Proprio quello sig. Spopola
Eccole il link promesso Claudio
https://www.youtube.com/watch?v=JPPy-_39rmU
ps. curioso come ad ogni mio commento, spuntino sempre...
se ti riferisci a me è perrchèleggo (quasi) tutte le recensioni che vengono pubblicate commenti compresi
E grazie che oltre a leggerli le apprezzi senza una marea di commenti sfiancanti ed investigativi Valerio
Il mondo è bello perchè è vario dicono e allora dobbiamo rassegnarci ad accettare anche le persone con le loro fissazioni
Parole sante Valerio
E se tu dici a me, Spopola
puoi fare e dire quello che ti pare, puoi intortarla come ti gusta...
ma sappiamo tutti e due che non sono fissazioni mie, piuttosto, potrebbero esser le tue e dei tuoi compagni di merende, che da quasi subito, vi siete piazzati qua sotto a menare il torrone: anzi, mi avete pure messo contro l'unico "seguito" che mi si era offerto: Cherubino (che di tanto in tanto appone qualche preferenza - ma per un discorso che proprio lui mi fece in una delle mie primissime interazioni con lui, riguardo il dare l'utilità, non saprei quanto sincere).
D'ogni modo, continuate pure.
Come vede io vado avanti per la mia strada. Attraversate pure. Se vi fa tanto piacere.
A me non da alcun fastidio.
Io credo che in un sito di cinema dobbiamo cercare di essere rispettoso uno con l’altro,perché il cinema e la passione che condividiamo, che è purezza assoluta, come il titolo di un film “State buoni se potete”.
ah si? vuoi che ti copi qui gli insulti "solo odierni" di maso? o i messaggi della tua amica qua sotto?
Io non ho mai cominciato caro Claudio...
Hanno fato tutto loro.
Ma non posso sempre incassare, non sono Rocky io!
e comunque le cose stanno così: tutte le persone che in passato mi hanno aspramente commentato, non si perdono una mia "virgola"
Redazione compresa.
Scusa ma pare un po' strano.
Quando farebbero bene ad ammonire maso per non dire Rolli e altri di cui ormai ho perso il computo che, oggi come ieri, sono qui a insultare.
per cui...
E poi, la pagina è tua: puoi anche cancellare se ti da fastidio. Ma non tanto me, piuttosto dovresti cancellare le provocazioni dei tuoi "amici"
Non leggo quasi più le notifiche ma con te c'era una bella corrispondenza intellettuale, e ci son cascato; non eri tu ma Spopola - e comunque pure tu la frecciatina me l'hai tirata.
d'ogni modo, ogni tanto, permetti CHE PROVI A DIFENDERMI?! PERMETTI?!
mi scrivono anche in privato sti stronzi! ma io, lo sai, non posso replicare.
E la redazione che fa?
mi scrive che BANNANO MEE!! capito? ME!
questi vanno giù pesante: "mongoloide, non capisci un cazzo, ha i rotto il cazzo, sei una testa di cazzo"... e via dicendo.
E la redazione scrive al sottoscritto!
(Ammesso sia la redazione, perchè in effetti, ogni volta si presentano con un nick diverso).
Buona giornata
Allora pure io so Sfiancante? CHE NON MI PIACE LA MONNEZZA EROTICA?NO AGGREDIRE
No Rolli tu sei gentile
gentilissima!
Una persona delicata e perbene Rolli
Grazie mille claudino
E' confermato purtroppo che se cerchi di far del bene ai ciuchi, come risposta di ringraziamento ricevi solo calci negli stinchi
Ma come mi dispiace sembra che Peppe rimosso
Valerio se leggi rec.mie se ti va buonsera
Commenta