Regia di John Cromwell vedi scheda film
Of Human bondage melo’ di altissimo livello, la prima vera grande interpretazione di Bette Davis, attrice sublime, con Leslie Howard lo schiavo d’amore per lei.
Schiavo d'amore (1934): Leslie Howard, Bette Davis
Schiavo d'amore (1934): Bette Davis
Schiavo d'amore (1934): Leslie Howard, Bette Davis
Schiavo d’amore Stati Uniti 1934 la trama: Un giovane inglese Philip Carey che soffre di una malformazione al piede, ritorna a Londra dopo aver vissuto a Parigi nel tentativo di sfondare come pittore, costretto a rinunciare al suo sogno per mancanza di talento, si iscrive a medicina. Per venire incontro ad un amico una sera va in un locale dove fa la conoscenza di una cameriera Mildred Rogers, si innamora all’istante di lei, senza una ragione, perché la ragazza lo tratta con indifferenza e poco trasporto ed anzi mette in risalto che lui ha un handicap al piede. La recensione: Of Human Bondage questo il titolo originale del film ha matrice letteraria, tratto da un romanzo di William Somerset Maugham e diretto in modo sontuoso da John Cromwell, dramma intensissimo che ci racconta del colpo di fulmine e dell’amore del giovane Philip verso la cameriera Mildred. Un amore malato alla radice, una vera e propria catena, un doloroso supplizio al limite del puro masochismo, che lega il giovane in modo indissolubile a lei l’oggetto del suo recondito desiderio insoddisfatto. Mildred conscia dell’attrazione che il giovane prova per lei lo manipola a proprio piacimento, sfruttandolo economicamente e moralmente. Il destino però riserverà al giovane una seconda chance con una brava ragazza Sally sincera onesta ed innamorata di lui ed il finale aprirà alla speranza di un sentimento vero, una panacea al male di una relazione tossica. Il film tocca molti temi importanti e cattura l’attenzione dello spettatore dal prologo fino alla fine della storia. Un film di dettagli, di primi piani, sul bel viso di una grandissima Bette Davis, la sua cameriera Mildred rimane impressa, avrebbe meritato il premio Oscar per questa interpretazione, lo vinse l’anno dopo per “Paura d'amare” del 1935, al contempo piace il mite e buono Philip interpretato da Leslie Howard, indimenticabile in “Via col vento” del 1939, l’attore caratterizza al meglio Il personaggio insicuro e plagiato da Mildred. I due attori sono superlativi, lei per cattiveria e crudeltà mentale, lui per bontà eccessiva, lei indifferente, lui “Schiavo d’amore”. Un melo’ drammatico ancora fresco e quindi da non perdere nel modo più assoluto, vero cinema d’autore, in un bn naturale ed ancora attualissimo. Voto 9 Interpreti e personaggi Leslie Howard: Philip Carey Bette Davis: Mildred Rogers Frances Dee: Sally Athelny Kay Johnson: Norah Reginald Denny: Harry Griffiths Alan Hale: Emil Miller Reginald Sheffield: Cyril Dunsford Reginald Owen: Thorpe Athelny Desmond Roberts: dottor Jacobs Tempe Pigott: Agnes Hollett
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta