Regia di Andrew Niccol vedi scheda film
Secondo film dal multi genere, infatti è composta da parti di commedia-fantascenza-dramma, del regista Andrew Niccol che, dopo il film "Gattaca - La porta dell'universo", anche in questa occasione oltre alla regia si occupa anche della produzione e della sceneggiatura facendo anche questa volta un buon e sorprendente lavoro abbastanza originale ispirato ad un evento realmente accaduto nel 2001 in una conferenza dell'inventore-saggista statunitense Raymond Kurzeweil che usò un alter ego femminile! Buona la regia del regista, buona la trama, bravi gli attori del cast su tutti Al Pacino che se il film è riuscito bene è anche molto merito suo, ottima la scelta di usare la bellissima modella canadese Rachel Roberts nell'intepretare "Simone", buoni gli effetti speciali e bene le musiche! Forse l'unica cosa che avrei un pò modificato è qualcosina nel finale, ma comunque anche così come è stato fatto riesce ad andare bene lo stesso! Consigliato a tutti!
Bene!
Buona Regia!
Bravissimo e abbastanza divertente in varie parti del film! Interpreta il ruolo di Viktor Taransky un regista in crisi dopo alcuni film senza successo che dopo aver ricevuto in dono, da un suo fan esperto informatico, un software che gli permette di utilizzare un personaggio virtuale, grazie agli effetti speciali, nei film così che in seguito creerà una bellissima donna bionda che chiamerà "Simone", la quale dopo aver inserita nel suo film riscuotendo un successo straordinario cosi da continuare a far lo stesso nei suoi successi progetti tenendo la cosa segreta!
Bravissima, bellissima e perfetta nell'interpretare "Simone"!
Brava nel ruolo dell'ex moglie del protagonista!
Brava, ma il suo ruolo è poco più di un cameo!
Bravo e simpatico!
Errore:
chiudi
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta