"Biancaneve", ovvero, come raccontare una fiaba senza riuscire ad emozionare. Questo live action ci è riuscito, disinnescando finanche i pregi dell'estetica innovativa della CGI. Le licenze "politiche" date alla storia non riescono ad innalzare il film, che anzi finisce per irritare ancora di più per come allontana il tutto dal testo originale.
Non saprei dire quale aspetto di questo film sia il peggiore. Forse il montaggio, con la CGI completamente scollegata dai personaggi reali, la cui interpretazione è imbarazzante. Neppure i nani che cantano il famoso brano riesce ad emozionare in mezzo a tutto questo piattume. Non solo pessimo film ma anche irritante. 1 stella
Il live-action di “Biancaneve” della Disney in sé non è molto spregevole, però fatica a coinvolgere, affascinare, emozionare. Accettabile l’impegno produttivo/tecnico, lodevole il discorso socio-politico aggiornato al presente, interessanti alcune idee di reinvenzione. Peccato per lo script piatto, superficiale e per l'estetica priva di poesia. 5/6
"In fuga dalla regina cattiva, Biancaneve trova rifugio con Cucciolo, Mammolo, Brontolo, Eolo, Gongolo, Dotto e Pisolo. Quando le guardie di palazzo intraprendono una missione per riportarla indietro, un uomo comune e il suo gruppo di banditi del bosco si uniscono per proteggerla"
Così "Biancaneve" riprende l’idilliaca favola che fu il film del 1938, anch'esso prodotto dallo studio… leggi tutto
CM al Cinema 20
Biancaneve è un adattamento che ha suscitato molte aspettative, soprattutto in relazione al politicamente corretto, alimentate dalla campagna promozionale. Molti si aspettavano un film che forzasse temi moderni e inclusivi in maniera esasperata, ma fortunatamente le aspettative sono state smentite. Sebbene siano… leggi tutto
Incastonato a valle delle vacanze di Pasqua e tra due lunghi ponti che devono avere ingolosito un po' tutti, questo fine settimana di box office è stato un po' debole, ma è probabile che a limare…
Disney non si ferma e, alla lunga lista di remake tratti dagli omonimi classici animati, aggiunge ora Biancaneve. Questa versione live action riprende per la maggior parte la trama del cartone del 1937 ma senza dimenticarsi di apportare dei cambiamenti, come l'assenza di un vero Principe azzurro, personaggi nuovi di zecca e un intento politico-sociale figlio dei tempi moderni.…
Approfittando di un fine settimana che non ha presentato film concorrenti convincenti, Un film Minecraft prende il largo e realizza anche la migliore media schermo (4500 euro) lasciando al secondo posto Operazione…
"In fuga dalla regina cattiva, Biancaneve trova rifugio con Cucciolo, Mammolo, Brontolo, Eolo, Gongolo, Dotto e Pisolo. Quando le guardie di palazzo intraprendono una missione per riportarla indietro, un uomo comune e il suo gruppo di banditi del bosco si uniscono per proteggerla"
Così "Biancaneve" riprende l’idilliaca favola che fu il film del 1938, anch'esso prodotto dallo studio…
Una parodia, di Biancaneve. Oltre alla protagonista, irritante, che sembra uscita fuori da tiktok senza che traspaia alcuna magia o fiaba, nelle sue movenze e nel suo volto. Vogliamo poi parlare degli effetti speciali ridondanti e ridicoli? E i nani? Che fanno rivalutare, forse, anche quelli abominevoli di Willy Wonka. Il remake insulso, non il meraviglioso originale.
Oramai Walt Disney…
Con un primo weekend che oscura il successo di Sonic 3, Un film Minecraft incassa 4.750.000 euro e conquista ovviamente il primo posto del box office italiano. Al secondo posto tiene bene Le assaggiatrici di…
CM al Cinema 20
Biancaneve è un adattamento che ha suscitato molte aspettative, soprattutto in relazione al politicamente corretto, alimentate dalla campagna promozionale. Molti si aspettavano un film che forzasse temi moderni e inclusivi in maniera esasperata, ma fortunatamente le aspettative sono state smentite. Sebbene siano…
Purtroppo questo lunedì non riusciamo a comporre il solito commento al box office della settimana e dobbiamo pubblicare la semplice lista delle prime venti posizioni. Però, anche se costretti alla…
In una settimana tutto sommato ordinaria nei risultati con un esordio normale anche se un po' sotto alle aspettative per Biancaneve (considerando che si tratta di un titolo Disney che ha monopolizzato le sale) e un…
Dopo 5 settimane di dominio potrebbe essere arrivato il momento per Follemente di cedere il trono del box office. Sono più di 850, infatti, gli schermi a disposizione di Marc Webb per la sua versione…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
"Biancaneve", ovvero, come raccontare una fiaba senza riuscire ad emozionare. Questo live action ci è riuscito, disinnescando finanche i pregi dell'estetica innovativa della CGI. Le licenze "politiche" date alla storia non riescono ad innalzare il film, che anzi finisce per irritare ancora di più per come allontana il tutto dal testo originale.
commento di Peppe ComuneNon saprei dire quale aspetto di questo film sia il peggiore. Forse il montaggio, con la CGI completamente scollegata dai personaggi reali, la cui interpretazione è imbarazzante. Neppure i nani che cantano il famoso brano riesce ad emozionare in mezzo a tutto questo piattume. Non solo pessimo film ma anche irritante. 1 stella
commento di xale78xIl live-action di “Biancaneve” della Disney in sé non è molto spregevole, però fatica a coinvolgere, affascinare, emozionare. Accettabile l’impegno produttivo/tecnico, lodevole il discorso socio-politico aggiornato al presente, interessanti alcune idee di reinvenzione. Peccato per lo script piatto, superficiale e per l'estetica priva di poesia. 5/6
commento di Antonio_MontefalconeUno scempio di film. Probabilmente il peggior live action della Disney di sempre (e ci voleva tanto a fare peggio degli altri)
commento di AleElder13