Espandi menu
cerca
Il signor Robinson. Mostruosa storia d'amore e d'avventure

Regia di Sergio Corbucci vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 167
  • Post 16
  • Recensioni 11269
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il signor Robinson. Mostruosa storia d'amore e d'avventure

di mm40
4 stelle

Stereotipata commediola sostanzialmente innocente, con personaggi da barzelletta, qualche nudità, finale beffardo scontato. Tutto il gioco si regge su Villaggio - che non delude, ma francamente rimane un po' poco: una trama fatta di banalità e luoghi comuni non basta nemmeno con un signor cast. E qui manca pure quello, poichè il protagonista è abbandonato a sè stesso. Addirittura si arriva a ricalcare spesso Fantozzi, uscito l'anno prima (del resto la firma di Villaggio compare anche in sceneggiatura, accanto al regista ed a Castellano & Pipolo), es.: la scena dell'urlo trattenuto e quella (che nella saga di Fantozzi tristemente si ripeterà fino a far piangere) del masticare cibo di nascosto. Maluccio.

Sulla trama

Naufragato su un'isola tropicale, un uomo trova una bella indigena; conquistata la fiducia della sua tribù, sembra tutto pronto per cominciare una nuova vita. Ma è a quel punto che torna a riprenderlo la moglie.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. ezio
    di ezio

    Appena visto,da una prima parte insipida la commedia prende il volo quando compare la Araya e le scene fantozziane si moltiplicano....embe' alla regia c'e' Corbucci!!...grazie Miguel

    1. ezio
      di ezio

      L'ho rivisto dopo qualche anno...dicevi maluccio...e io aggiungo malissimo,una parodia fiacca e a tratti inguardabile con battute che non fanno nemmeno più ridere i polli.
      .....torniamo a Fantozzi....è meglio.

    2. mm40
      di mm40

      Leggo ora entrambi i commenti e posso dire sia che la presenza di Zeudi Araya è confortante nell'economia del lavoro, esattamente come quella di Corbucci dietro la macchina da presa, ma anche che il risultato, a dispetto di tutto quanto c'è di buono, non va oltre standard piuttosto bassi. Mi sa che la pensiamo allo stesso modo: meglio il Fantozzi originale, sempre e comunque.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati