Regia di Stuart Millar vedi scheda film
Un buon western che fara' felici i patiti del "mitico" rodeo.
Un campione di rodeo ( Widmark) sul viale del tramonto stringe amicizia con un pellerossa ( Forrest) costretto suo malgrado a venire a patti col mondo dei bianchi.Due vite che fanno i conti col proprio fallimento e un'opera che racconta con partecipazione l'epopea dei vinti,cantando la fine della leggenda western.Tardo western che racconta un'amicizia agli antipodi con un Widmark invecchiato che fa la parte di un manager disonesto e ubriacone e un'indiano che rappresenta la fine di un popolo e con la volonta' di riciclarsi controvoglia nel mondo dei bianchi.Anche se la narrazione puo' sembrare fragile usa comunque un linguaggio sincero dove a prevalere e' una certa malinconia che porta a un finale realista.Il regista Stuart Miller pochi anni prima produsse "Piccolo Grande Uomo".Penso che gli appassionati non resteranno delusi.anche perche' la pellicola era introvabile e ora e' disponibile in Home Video.
Quando le leggende muoiono (1972): Frederic Forrest, Richard Widmark
Quando le leggende muoiono (1972): Frederic Forrest
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Una chicca Ezio
so che ti era piaciuto L'Ultimo Buscadero.....con il rodeo tra le cose principali...dovrebbe piacerti....penso
Certo lo anche recensito ultimo buscadero
Non lo conoscevo, bella segnalazione Ezio
per appassionati del genere caro Stefano....oppure a chi piace il bravo Widmark....
Un "western tardivo", da quanto leggo. Generalmente, li apprezzo per le tematiche e le atmosfere "decadenti". Grazie per la presentazione; prima o poi lo vedrò !
Grazie a te....
Un film che non ho mai visto. Grazie per il consiglio.
Se ti capita vedilo...grazie del passaggio
Richard Widmark, sempre una garanzia. Sembra interessante, lo metto in lista d'attesa...
dovrebbe piacerti....penso,grazie antonio...
Commenta