Espandi menu
cerca

Trama

Un insegnante viene ingiustamente accusato di cattiva condotta sessuale da parte di un'adolescente della sua classe. Il professore è costretto ad affrontare le accuse, ma nel mentre la situazione diventa sempre più enorme e ingestibile per tutte le persone coinvolte.

Trailer

Commenti (2) vedi tutti

  • La scuola, un'ectoplasma che cade a pezzi, spesso letteralmente, con crollo di tetti e muri, oltre che metaforicamente con la perdita di anime. Tratto da una storia vera Silenzi! parla eccome, nonostante il titolo. Dice cose nitide, ferme, reali sulla precarietà di un'istituzione e i suoi meandri che seguono lo scadere della società che la vive e

    leggi la recensione completa di gaiart
  • Interessante film sul tema della fragilità dei rapporti tra le famiglie e l'istituzione scolastica. Un percorso fatto di eventi contraddittori che spingono all'inferno un insegnante che ha l'obiettivo e il sogno di essere l'insegnante che ti cambia la vita e si trova incastrato in una escalation di minacce e accuse. Interessante.

    leggi la recensione completa di cantautoredelnulla
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

cantautoredelnulla di cantautoredelnulla
8 stelle

Un insegnante viene accusato di molestie da una studentessa, l'equivoco (in questo caso) nasce da un approccio personale dell'insegnante che ingenuamente per creare un legame personale con gli studenti si ritrova accusato e suo malgrado non ha alcun modo di provare in maniera schiacciante la propria innocenza. Questa situazione crea una escalation di minacce e muri tra studenti e professore che… leggi tutto

3 recensioni positive

2025
2025

Recensione

lamettrie di lamettrie
7 stelle

Intelligente. Onesto. Realistico. Questo film francese descrive bene dinamiche interne al mondo della scuola nei nostri spazi e nei nostri tempi: 1)      sia per la multietnicità, ormai prevalente in tanti ambiti; 2)      sia per l’eccessiva libertà concessa agli studenti, di mettersi quasi alla pari dei docenti;…

leggi tutto
Recensione
Uscito nelle sale italiane il 24 febbraio 2025

Recensione

gaiart di gaiart
8 stelle

e anima.   Vanno di pari passi tra abuso di social, soprusi, ignoranza e mala gestione. Il regista Teddy Lussi-Modeste (il cui film è ispirato ad una vicenda che gli è accaduta personalmente) ben racconta concependo una sorta di thriller una realtà altra.   Con i recenti scandali scolastici di abusi su minori da parte di una professoressa di alunni…

leggi tutto
Recensione

Recensione

cantautoredelnulla di cantautoredelnulla
8 stelle

Un insegnante viene accusato di molestie da una studentessa, l'equivoco (in questo caso) nasce da un approccio personale dell'insegnante che ingenuamente per creare un legame personale con gli studenti si ritrova accusato e suo malgrado non ha alcun modo di provare in maniera schiacciante la propria innocenza. Questa situazione crea una escalation di minacce e muri tra studenti e professore che…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito