Regia di John Woo vedi scheda film
Sono entrato al cinema pensando di vedere uno di quei classici film di guerra, senza senso ma con una ottima pubblictà! Invece,è stato un film avvincnte fin dai primi minuti, con un buon ritmo e un buon cast, oltre a Cage che si è comportato in maniera molto dignitosa(forse una delle sue migliori apparizioni) merita una nota di merito anche Frances O'Connor (per altro ottima anche nel film A.I. Intelligenza artificiale) in una parte bellissima perchè racchiude il momento dolce del film, dove c'è lei o la sua voce il film si fa improvvisamente tenero e pieno di dolcezza. Altra menzione per Noah Emmerich(da ricordare nel film The Truman Show) che impersona perfettamente il marines figlio di papà che poi, magari controvoglia, capisce la verità della vita! John Woo esprime in questo film un piccolo particolare della seconda guerra mondiale che ai più era sconosciuto, questo codice navajo, rimasto ultima arma di comunicazioni per gli americani in guerra! Bello inoltre nello sfondo della storia d'amore tra l'infermeria(O'Connor) e il caporale(Cage) che va scemando fino ad arrivare ad un punto nel quale lo spettatore la rimuove completamente rimanendo con gli occhi fissi sulla guerra come ha fatto il protagonsta Joe Enders! Ultima cosa da dire, nei titoli di coda oltre alla buona colonna sonora(per altro eccellente in tutto il film)è bello rivedere tutti i personaggi alla sinistra dello schermo mentre continuano a destra a scorrere i titoli di coda: rendono questi personaggi dei piccoli eroi!
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta