Espandi menu
cerca
Transformers One

Regia di Josh Cooley vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Marco Poggi

Marco Poggi

Iscritto dal 5 settembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 25
  • Post 7
  • Recensioni 1329
  • Playlist 121
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Transformers One

di Marco Poggi
7 stelle

Come la guerra sul pianeta Cybertron iniziò e come due robot minatori, un tempo amici fraterni, divennero Optimus Prime e Megatron, acerrimi nemici e leader degli Autobot e dei Decepticon.

 Come la guerra sul pianeta Cybertron iniziò e come due robot minatori, un tempo amici fraterni, Orion Pax e D-16, divennero Optimus Prime e Megatron, acerrimi nemici e leader degli Autobot e dei Decepticon. Per quanto l'idea dell'amicizia fraterna tradita sia abusata nel cinema americano (anche d'animazione), come questo, è il modo di raccontarlo che determina se un prodotto è valido o meno, e qui è tutto molto valido. Megatron risulta un personaggio davvero sfaccettato e ambiguo, infatti sono i suoi cambiamenti la parte più interessante del film, mentre Optimus Prime è già nobile fin da "ragazzo"/minatore combinaguai. Flop ingiusto, perché se fossimo in Giappone e questo fosse un film su Gundam, e non dei robottoni Hasbro, forse l'interesse del pubblico sarebbe stato alto, visto che avrebbe garantito una grossa vendita dei modellini dei robot giocattolo, che compiono nel film. Cybertron  animata, in CGI, è davvero uno spettacolo da guardare,ci sono i momenti ironici, garantiti sdoprattutto da Bumbleblee, che qui parla fin troppo, mentre le scene di combattimento sono soprattutto riservate nella seconda parte, come il dramma e l'epica. Non manca la robot guerriera, accanto ai tre eroi Orion, D-16 e B-127 (Bumblebee), Elita 1, anche se non accende il cuore di nessuno dei due amici rivali (benché poi si sappia da che parte sta, verso la fine). Il nemico è Sentinel, un falso Prime che ha trovato un modo per sottometere gli altri Autobot e farli lavorare, per lui, a sbafo, ma rispetto a Megatron è un po' una burletta, infatti non manca di battute sarcastiche, tipiche del cattivo all'americana. Comunque, ben fatto e divertente, con un cast vocale americano che conta anche le voci di Chris Hemsworth (che, col suo Orion, ci offre una performance che avrei voluto vedere nei Thor, post Kenneth Branagh), Jn Hamm (Sentinal Prime), Steve Buscemi, Lawrence Fishburne (il solito vecchio saggio, in stile "MATRIX", che si ripete anche qui) e Scarlett Johansson (è lei Elita-1!). Se non fossimo a Cybertron, sembrerebbe un degno film di "GUERRE STELLARI", anzi, lo è davvero, solo che ci sono solo robot. Bellissimo.    
 

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati