Espandi menu
cerca
Il regno del pianeta delle scimmie

Regia di Wes Ball vedi scheda film

Recensioni

L'autore

orsotenerone

orsotenerone

Iscritto dal 21 maggio 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 1
  • Post 7
  • Recensioni 218
  • Playlist 23
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il regno del pianeta delle scimmie

di orsotenerone
6 stelle

Siamo nel 2024 e siamo nell'epoca del "rifacciamo questo film", oggi è toccato al Pianeta delle scimmie.

Una delle mode del momento è quello di fare dei remake, reboot o continuare saghe degli anni 80 e 90.

 

Ovviamente la motivazione è quella che noi nati in quegli anni, siamo coloro che possono (in teoria) spendere per andare al cinema.

Quindi cercano di fare dei titoli che vadano a rovistare nei nostri ricordi di adolescenti e o giovani adulti.

 

Il film non è certamente spettacolare, la CGI è buona ma non ottima e l'interpretazione sembra un pò raffazzonata.

Ambientato diverse generazioni dopo il regno di Cesare, in cui le scimmie sono la specie dominante che vive in armonia e gli umani sono costretti a vivere nell'ombra.

 

Mentre un nuovo tirannico leader delle scimmie costruisce il suo impero, una giovane scimmia intraprende uno straziante viaggio che la porterà a mettere in discussione tutto ciò che conosceva sul passato e a fare scelte che definiranno un futuro sia per le scimmie che per gli umani

 

Come vedete dalla trama, non c'è nulla di innovativo, nulla di trascendentale e il finale, che non svelerò, è come doveva essere più o meno.

 

Il Franchise del Pianeta delle scimmie conta all'incirca 10 film, divisi in vari periodi storici: tra il 1968 e il 1973 ci sono i film originali. Nel 2001 venne fatto un remake e dal 2011 al 2017 fecero un reebot.

 

Ed oggi nel 2024 questo, direi sequel. Anche se effettivamente e un racconto di eventi accaduti molto più un la, rispetto ai primi film.

Come ho già avuto modo di dire, non è un brutto film, è solo un film un pò lungo e, per me, in alcuni tratti noioso.

Certo ci può stare, perchè questo dovrebbe essere il primo di una nuova trilogia o quadrilogia, quindi è chiaro che era necessario spiegare: tempo, luoghi e protagonisti, però... anche boh.

 

E' un film guardabile, che si porta a casa la sufficienza senza problemi, però lo trovo inutile.

Vedremo se miglioreranno con i prossimi.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati