Regia di Thaddeus O'Sullivan vedi scheda film
Film bello per la tematica trattata cioè quella della riconciliazione, dell'espiazione,della redenzione è l'aggrapparsi alla fede. Questo però non è un film che vuole essere religioso, esso indaga questi elementi senza alcun coinvolgimento religioso. Infatti nel film Lily Confessa a Chrissie di aver perduto quasi la fede è di non averlo voluto confessare a sua madre per non farle perdere l'appoggio su cui si aggrappava la donna, Eileen che scopre che i miracolo sono stati una sessantina a Lourdes dal 1858, oppure quando il piccolo Daniel esce dall'acqua è ancora non parla. Questi sono tutti episodi che fanno in un certo senso perdere la fede alle tre donne, cosa che viene recuperata alla fine però quando padre Dermot rivela che lo scopo reale del pellegrinaggio era sostenere la propria fede anche in assenza di miracoli. Film che tuttavia non ha guizzi e colpi di scena,le protagoniste di punto in bianco a che si odiavano si amano questo senza una gradualità, un finale poi che perlomeno io non mi aspettavo, molto deludente. Altre cose sono la furbata paracula del già citato parroco è del reale motivo del pellegrinaggio, cosa fatta per non creare polemiche vista l'ambientazione e la trama, Poi il bambino che parla senza essere sentito dagli altri in una sequenza brevissima dopo non aver parlato tutto il film. Mi sarei aspettato una scena più lunga davanti alla gente e ai genitori invece niente di tutto ciò. La smith come sempre straordinaria, ma questo non è tra i suoi film più riusciti.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta