Espandi menu
cerca
Il teorema di Margherita

Regia di Anna Novion vedi scheda film

Recensioni

L'autore

germarco

germarco

Iscritto dal 19 marzo 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 2
  • Post -
  • Recensioni 520
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il teorema di Margherita

di germarco
5 stelle

Interessante, ma a dire iil vero un po' noioso, questo film improbabile sulla matematica. La protagonista, che ha certamente qualche serio problema caratteriale e comportamentale, cerca di dimostrare la congettura di Taldeitali senza riuscire ad accettare le critiche e le osservazioni di altri matematici del suo stesso calibro. Si allontana dal mondo universitario, ma non dalla sua ossessione per la matematica, sopravvivendo per un po' col gioca d'azzardo, in cui ha ottimi successi. Ma alla fine riesce nella sua dimostrazione, aiutata da un un altro matematico, guarda caso aitante giovanotto. Insomma il film si salva essenzialemente per il finale: l'amore vince tutto e fa miracoli, anche con la matematica. E per la bellissima frase di sua madre ("Anche se tra me e tuo padre è finita male, non ho dimenticato quanto siamo stati bene insieme")
Molto improbabile, però, a mio avviso e per quella che è la mia passata esperienza universitaria (4 anni in una facoltà in cui le formule abbondavano sulle lavagne ma ciascuna richiedeva magari dieci minuti di spiegazione). Improbabili i muri di un intero appartamento trasformati in lavagna e tappezzati di formule; formule che chiunque passa, all'università, riesce a comprendere, ed a comprenderne l'importanza. Davvero troppo inverosimile (anche se di matematici strani ne ho conosciuti anch'io più d'uno). 

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi