Regia di George Lucas vedi scheda film
Dopo il discreto "Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma" (voto 7 stringato) le mie aspettative su "Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni " erano molto più basse e, invece, si è manifestato come il titolo migliore della saga. E' bene dirlo subito ..., la sua bellezza poggia tutta sugli effetti speciali.
Dopo aver servito per due mandati come regina, Padmé Amidala (Natalie Portman) diventa senatrice, per proteggerla da attentati vengono inviati il cavaliere Jedi Obi-Wan Kenobi (Ewan McGregor) e il suo Padawan Anakin Skywalker (Hayden Christensen). Amidala e Anakin s'innamorano, mentre Obi-Wan Kenobi scopre un enorme esercito di cloni in produzione per l'impero. Una tragedia (che non voglio svelare) colpisce la vita di Anakin che tirerà fuori in lui un, o meglio, il "lato oscuro". Insomma, la solita telenovela di Star Wars.
Questi primi 3 prequel di "Star Wars" hanno un compito non difficile, trasmetterci trame interessanti che introducono i personaggi che già conoscevamo con il primo Guerre Stellari (che è in realtà l'Episodio IV).
La missione sembra essere riuscita.
La cosa fondamentale in "L'attacco dei cloni" è che George Lucas si diverte a giocare con gli effetti speciali, così come una bambina fa con i trucchi della madre. Insomma il risultato è divertente ma per niente appropriato alla circostanza. Comunque, mi è piaciuta molto l'atmosfera epica e i costumi. Il maestro Yoda è finalmente più realistico poichè unicamente realizzato in CGI, anche quando esegue le arti marziali, finalmente abbiamo consapevolezza del perchè è così importante nella saga.
Certo che se fosse stato più breve e con una trama più semplice sarebbe stato meglio. Ma ho capito che Lucas propone storie anche per bambini, che invece sono tutt'altro che lineari da seguire. Chi vuole conoscere la saga di Star Wars senza vedere tutti i sei film che la rappresentano (cosa che invece ho già fatto io, con un eccesso di pazienza), può anche sintetizzare il tutto guardando questo "Episodio II - L'attacco dei cloni" senza troppi rimpianti. Voto 7,5.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
ci credi che non ho mai visto uno di questi film? ciao, assai schietta la tua opinione eheheheh!!!
Mi associo ad amandagriss, pensa che non solo non li ho visti,e gli attori sono di richiamo,ma non ne avevo sentito nemmeno parlare! Bravo, grazie di averceli posti in attenzione e nel tuo modo ,sostanziale e forte .Ciao!
Grazie @amanda e @bufera per i vostri schietti commenti!! Pensavo, invece, di essere il solo nella community a non averlo ancora visto! Comunque, in sincerità, si campa bene anche evitandolo! La saga di Star Wars è davvero come una telenovela. Solo che ogni puntata dura più di 2 ore. A meno che non si voglia acquisire un taglio da cinefilo orientato a prediligere il genere fantascientifico (come affannossamente sto tentantando con pochi successi di fare io) non è proprio necessario vedere tutti i 6 film della saga! Serie che si allungherà a 9 titoli nei prossimi anni (Lucas aggiungerà 3 sequel). Diciamo che chi volesse capire e sondare il mondo di Star Wars può affacciarsi alla saga tramite questo secondo episodio gustando un buon film, ricco di effetti speciali, ritmo e tensione; tutta'altro che morboso o noioso. Piuttosto, aggiungo che ho visto tutta la saga di Star Trek, grandissima, e lì davvero ho rischiato il COLLASSO. Ciao
@GARIBALDI 1975. I 6 sono troppi della saga!? E pare che altri tre sono in 'procinto' di arrivare. Il prossimo (VII) nel 2015! (gli altri non so...a quale scadenza). Un saluto. L.
Commenta