Regia di Aki Kaurismäki vedi scheda film
Ho amato Kaurismaki, L'uomo senza passato, Ariel, Ho affittato un killer meritano tutta la mia riconoscenza, ma questo film è una presa in giro. Volevo farmi rimborsare il prezzo del biglietto al cinema.
Vedendo il film, deludentissimo, ho pensato che potesse essere un modo per prendere per i fondelli gli spettatori tanto era... il nulla rappresentato. Visto al cinema, incredibile come si possa non raccontare nulla in 80 minuti. E la cosa più squallida sono tutti i commenti entusiasti dei critici che gridano al capolavoro. Si sa come vanno le cose, chi vive parlando di cinema farà fatica a sputare nel piatto in cui mangia. E allora via con le lodi sperticate al film. E subito i commenti degli spettatori poco propensi ad una propria opinione : C-A-P-O-L-A-V-O-R-O !
Come ho scritto nel commento sono stato un fan di Kaurismaki. Ariel, L'uomo senza passato, Ho affittato un killer..... ma questo Foglie al vento è proprio come foglie al vento. Tanto da far girare le balle per i 6,50 € e 80 minuti buttati nel water.
Guardandolo, tra una dormita e l'altra, mi è venuto in mente il VERO capolavoro, a cui forse Kaurismaki ha attinto invano :la storia d'amore tra due lavoratori di un ipermercato : UN VALZER TRA GLI SCAFFALI di T. Stuber.
Lì c'è tutto: poesia, amore, dramma, ironia, realtà, psicologia, solitudine, amicizia. Grande rcitazione, Rogowski, bravissimo e S. Hueller altrettanto.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Condivido! Qualcuno parlava della magia di Aki Kaurismäki… vorrei sapere dov’è! Sceneggiatura inesistente, recitazione stentata, attori incerti… stendiamo un velo pietosissimo! C’era una volta Ingmar Bergman!
voleva sapere chi l'ha colpito con magia !!!.....eccomi qua,un film sublime,un inno all'amore tra gli ultimi,un contenuto di puro cinema....le basta!!....e aggiungo che ho pure visto tempo fa UN VALZER TRA GLI SCAFFALI,pure quello molto bello ....ma alla fine sono due film per certi versi forse simili.....ma girati con mani diverse...e ci puo' stare...mi creda!!
Io ho pagato € 3.00 ad Ariosto ed ho anche acquistato blue ray
Volevo scrivere lo stesso commento. Lo condiviso pienamente. Mi rendo conto che gli opinionisti non sono per niente imparziali.
Commenta