Regia di Rose Glass vedi scheda film
She Hulk.
“Dragged Across Concrete” (S. Craig Zahler, 2018) nell’anima neo-noir, con un parziale/collaterale innesto a gemma mutante di metaforiche figurazioni body-horror (e slanci/lampi gore, ma lynchanamente à la "Lost Highway") da “Titane” (Julia Ducournau, 2021), questo è “Love Lies Bleeding” (2024), l’ottima seconda prova di Rose Glass, dopo il già ben convincente (e/ma con un finale tanto analogo/affine quanto dissimile/divergente, e già potentissimo) “Saint Maud” (2019), che si dimostra essere una conferma e un progresso.
“Fuck! There's more!”
Kristen Stewart (Panic Room, Undertow, Into the Wild, Adventureland, the Runaways, Clouds of Sils Maria, American Ultra, Certain Women, Personal Shopper, Café Society, Lizzie, Underwater, Seberg, Happiest Season, Spencer, Crimes of the Future, Irma Vep) e Katy O’Brian (“Z Nation”, “the Mandalorian”), coadiuvate da Ed Harris, Dave Franco, Jena Malone ed Anna Baryshnikov, sono (e dei loro personaggi non se ne salva uno che sia mezzo, né eticamente né moralmente) il film (fotografia di Ben Fordesman, montaggio di Mark Towns e musiche di Clint Mansell).
Da incorniciare a memoria un utilizzo abbastanza perfetto della mitica “Nice Mover” degli GXP (Gina X Performance) di Gina Kikoine & C. (canzone che diegeticamente nel film ha 10 anni, mentre l’extra-diegesi gliene appioppa altri 35) che accompagna lo spettatore verso la rappresentazione grafica, con scrocchio di falange distale d’un alluce incluso, del “Macho Sluts” (antologia di racconti BDSM che nel film ambientato nell’anno della Caduta del Muro di Berlino - quindi Scott & Khouri con Thelma & Louise son dietro l'angolo - è fresca di stampa) di Pat(rick) Califia, e poi sui titoli di coda, in quasi totale dissonanza rispetto all’azione che si svolge al principio in primo piano e poi sullo sfondo, la d’un lustro prima rispetto all’ambientazione del film “Whisper” (new wave by Commodore Amiga, Sinclair Spectrum ed MSX) di Martin Rev(erby). E qualche frame dal "Gulliver's Travels" (1939) di Dave e Max Fleisher che da mezzo secolo prima adesso sta passando in tv.
She Hulk, ovvero: Nessuna Buona Azione Rimarrà Impunita.
(E comunque mai fidarsi pienamente di qualcuno che butta i tuorli e tiene gli albumi.)
* * * * (¼) - 8.25
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Noto che di Kristen Stewart hai scientemente cassato i noti Twilight e affini, mentre in Irma Vep (la serie ovviamente) non riesco a ricordarmi che diavolo di ruolo ricoprisse.
Un cameo non accreditato molto piccolo ma a suo modo importante nel finale di serie.
No spoiler: https://twitter.com/filmdaze/status/1552320997453348868
Cioè... "Spoiler!"
P.S. Twi-che? Eh-eh, cmq. ho messo persino Underwater, ch'è tutto dire (non dire)...
Oh mamma, non me la ricordavo proprio, grazie! Prendevo ovviamente un po' in giro per Twilight, ma in effetti riflettevo se si debbano citare anche i bassi più bassi di un attore quando gli hanno donato tanta popolarità.
Essendo l'abume proteico (oltre che abbastanza disgustoso) la frase sopra la traduco nel "mai fidarsi dei palestrati" e qui ne vedo una ;-)
Si dovrebbero. Io questa volta passo. Gna faccio.
Però non iniziamo una discussione sugli alimenti/sostanze che contengono più albumina perché c'infileremmo in un ginepraio da seconda media... ;-)
Cmq. non voleva proprio essere un riferimento diretto ai culturisti (anche se sì, il piccolo spoiler* c'è), ma al sovrainsieme - che li contiene, magari non in toto - delle brutte persone che, dovendo scegliere, preferiscono chill spaccimm (appunto) a del sano, ottimo colesterolo!
*Ripeto però che dei personaggi che s'incrociano in LLB il più pulito c'ha la rogna.
No figurati, sono la persona meno adatta a dare indicazioni sull'alimentazione altrui, era essenzialmente per capire se intendevi un riferimento specifico alla palestrata. Però l'abbinamento tuorlo - sigarette pure suona strano, a meno che non si tratti di persone diverse. A questo punto vedremo...
Certi riferimenti che ogni tanto inserisco nei pezzi sono "solo" strizzate d'occhio per gli spettatori che hanno già visto il film e, al contempo, almeno si spera, piccoli "incuriosimenti" per chi ancora deve assistervi... La tua domanda era dunque più che lecita, e parimenti la mia risposta per forza di cose insisteva con l'essere "vaga" e la battuta sul කැරියන* per l'appunto solo un ulteriore tentativo di svicolo... Beh, aridaje.
Poi, no, quello è proprio solo il contenuto di un cestino dei rifiuti casalingo: gente che si suca gli albumi e BUTTA i tuorli.
Brutta gente, dicevo.
(Le sigarette, del tutto collaterali/casuali, sono una sotto-sotto-sotto-trama legata al personaggio di Stewart.)
*From "Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu".
Concordo / 1: But this is a movie that gives with one hand and takes away with the other, and as its pleasures mount so, too, does a sense of emptiness.
https://www.newyorker.com/magazine/2024/03/18/love-lies-bleeding-movie-review
Concordo / 2: A few of the daringly ambitious punches don’t completely land, especially in a frenetic final act, but it’s a minor complaint for a film that confirms that Glass is a major talent with an uncompromising vision.
https://www.rogerebert.com/reviews/love-lies-bleeding-movie-review-2024
Il concordo / 1 ovv.te nasce dal fatto che quell'emptiness lo declino in maniera completamente differente.
...e penso che non solo Tallerico/Ebert, ma pure Brody/NewYorker si stesse riferendo in particolare al finale...
Del resto, ipse dixit, dei personaggi non se ne salva uno che sia mezzo, né eticamente né moralmente.
Commenta