Sotto le mentite spoglie del guizzante Mr. Wriggles, è sempre il solito e sornione Herr Woland, nella sua infaticabile missione terrena di allettamenti, travisamenti e decollazioni assortite. Dal Teatro Varietà di Mosca dei Thirties al Late Night Owls Show dei Seventies , ci si diverte sempre...da morire.
Idiozia cosmica che come tale non so a chi possa far paura, c'è dentro un po' di tutto da "L'esorcista" in avanti e alla fine non si sa se ridere o se piangere....amen.
Geniale, divertente, spaventoso. Senz'altro l'horror più originale degli ultimi anni, intelligente e ricco di sotto testi. Cast caricato a pallettoni, scenografie e regia perfette. Da vedere.
Pittoresco e originale horror totalmente ispirato a TV show americani degli anni '70, lì dove venivano invitati personaggi insoliti come medium e altri personaggi del paranormale. Spesso era ospite anche uno scettico che confutava il fenomeno. Merita una visione soprattutto per l'originalità. Voto: 6
La cosa migliore di questo eminentemente faustiano “Late Night with the Devil”, scritto, diretto e montato dai fratelli Colin & Cameron Carnes di “100 Bloody Acres” e “Scare Campaign”, degni rappresentanti dell’aussie horror, è la confortevole, accogliente, teporosa palette cromatica (fotografia - dal 4:3 al 2.35:1 - "warm"… leggi tutto
Controverso conduttore televisivo in odore di altolocate e discutibili frequentazioni mondane, gode di alterne fortune nella conduzione del suo show televisivo di seconda serata. Proprio quando la sua carriera sembra avviata verso un inesorabile declino, ritorna fortunosamente in auge, fino allo strabiliante record di ascolti di un'ultima e definitiva puntata dove gli verrà chiesto di… leggi tutto
Ogni anchorman venderebbe l'anima al diavolo per racimolare anche un solo punto in più di share. Il tema di base è semplice e la realizzazione gustosa, soprattutto grazie alla confezione del film in stile trasmissione televisiva americana anni settanta, davvero riuscita e con un tocco ironico piacevole. Il classico horror "a posteriori", in cui i filmati di un dramma ripreso in…
Controverso conduttore televisivo in odore di altolocate e discutibili frequentazioni mondane, gode di alterne fortune nella conduzione del suo show televisivo di seconda serata. Proprio quando la sua carriera sembra avviata verso un inesorabile declino, ritorna fortunosamente in auge, fino allo strabiliante record di ascolti di un'ultima e definitiva puntata dove gli verrà chiesto di…
La cosa migliore di questo eminentemente faustiano “Late Night with the Devil”, scritto, diretto e montato dai fratelli Colin & Cameron Carnes di “100 Bloody Acres” e “Scare Campaign”, degni rappresentanti dell’aussie horror, è la confortevole, accogliente, teporosa palette cromatica (fotografia - dal 4:3 al 2.35:1 - "warm"…
Il found-footage come se ne sentiva il bisogno, ironico, cinico, velenoso e paurosamente attuale. I fratelli Cairnes coerografano ogni singola inquadratura con dovizia di particolari, non scadono nel brivido a buon mercato e regalano allo spettatore un clima storico e culturale legato ai lati più in ombra dell’intrattenimento televisivo. Fotografia, set-design magistrali e una…
Il genere horror è il mio preferito, quindi ho deciso di fare una lista di dieci film horror per me degni di nota che ho visto quest'anno. In cima alle mie preferenze ci sono a pari merito the substance e…
Con questo loro lavoro, il terzo in dieci anni, Cameron e Colin Cairnes, australiani, rispolverano il caro vecchio horror anni ottanta, quello circoscritto in novanta minuti e spesso originale, diverso, disturbante. In una categoria cinematografica inflazionata, (credo che l'horror sia il genere più prodotto), "Late Night" ha il suo perché e, soprattutto, una sua…
Interessante idea-per forza, è australiano- di film satanico ambientato durante una puntata di un finto-vero("mockumentary" come dicono i fighettisti) "Night-Owl" programma TV di terza serata modello "talk show"spazzatura e un tempo di grande successo, trasmesso da un immaginario canale della televisione americana anni '70. Nel 1977, per la precisione.
Rara occasione da protagonista nel…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (9) vedi tutti
Buon film con un soggetto originale. Peccato per il finale tirato un po' via e che non riesce veramente a spaventare.
commento di ClochardSotto le mentite spoglie del guizzante Mr. Wriggles, è sempre il solito e sornione Herr Woland, nella sua infaticabile missione terrena di allettamenti, travisamenti e decollazioni assortite. Dal Teatro Varietà di Mosca dei Thirties al Late Night Owls Show dei Seventies , ci si diverte sempre...da morire.
leggi la recensione completa di maurizio73Al diavolo piace arrivare a tarda notte per terrorizzare i nottambuli. Ma il rischio è che potrebbe invece sussurrargli una ninna nanna.
leggi la recensione completa di Guidobaldo Maria RiccardelliDreamer, here: awake.
leggi la recensione completa di mckBoh... speravo fino alla fine che questo film avesse un senso... però sono arrivati i titoli di coda e il senso non è arrivato.
commento di Aiace68Idiozia cosmica che come tale non so a chi possa far paura, c'è dentro un po' di tutto da "L'esorcista" in avanti e alla fine non si sa se ridere o se piangere....amen.
commento di Tex MurphyGeniale, divertente, spaventoso. Senz'altro l'horror più originale degli ultimi anni, intelligente e ricco di sotto testi. Cast caricato a pallettoni, scenografie e regia perfette. Da vedere.
commento di Aaanton71Schlock!!!
commento di moviemanPittoresco e originale horror totalmente ispirato a TV show americani degli anni '70, lì dove venivano invitati personaggi insoliti come medium e altri personaggi del paranormale. Spesso era ospite anche uno scettico che confutava il fenomeno. Merita una visione soprattutto per l'originalità. Voto: 6
commento di GARIBALDI1975