Espandi menu
cerca

Il maestro che promise il mare

play

Regia di Patricia Font

Con Laia Costa, Enric Auquer, Luisa Gavasa, Ramón Agirre, Milo Taboada, Alba Guilera, Eduardo Ferrés, Gael Aparicio, Alba Hermoso... Vedi cast completo

In streaming Fonte: JustWatch VEDI TUTTI (7)

Trama

Nel 1934, l'insegnante catalano Antoni Benaiges viene assegnato alla scuola di un piccolo villaggio vicino a Burgos. Qui, nonostante la resistenza dell'ambiente rurale che lo circonda, Benaiges vorrebbe applicare un metodo pedagogico innovativo, quello da poco introdotto in Francia da Célestin Freinet. Lo scoppio della Guerra civile segnerà la fine degli esperimenti educativi di Antoni, ma non solo.

Note

Ispirato a una storia vera.

Trailer

Commenti (5) vedi tutti

  • L' inizio è un po' sonnacchioso, ma poi decolla. Ne risulta un discreto film storico.

    commento di gruvieraz
  • Antoni Benaiges era avanti: la didattica laboratoriale che applicava (e che in fondo non è mai stata veramente e definitivamente accettata nelle scuole)permetteva ai bambini di imparare facendo da soli. Ma era scomodo. Il film rende bene nel 1935 l'opera del maestro, ma Patricia Font sconta una resa calligrafica col ritorno al presente.

    commento di maurri 63
  • Cosa potrei scrivere su quest'opera? Una recensione di dodici pagine? Certamente, ma al momento sintetizzo in due parole: assolutamente imperdibile!

    commento di pippus
  • Un gran film, da vedere non solo per l’impegno e la protesta civile alla base della vicenda, ma anche e soprattutto per la resa narrativa di una pedagogia libertaria al centro della quale è la creatività infantile. Da vedere assolutamente!

    leggi la recensione completa di Springwind
  • si può trovare pace alla fine di una vita passata a fingere, ma le violenze subite ti mangiano dentro, rivestito di un silenzio che non urla abbastanza perchè l'atrocità non si ripeta

    leggi la recensione completa di zombi
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

obyone di obyone
6 stelle

    "El maestro que prometió el mar" inizia idealmente nel punto stesso in cui "Madres paralelas" di Pedro Almodovar era finito ovvero in una fossa profonda, di fronte ai resti di corpi assassinati e poi ricoperti di terra affinché si consumassero velocemente, ignari che una pala e strumenti chirurgici potessero, un giorno, profanarne l'eterno riposo arrivato con un… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle positive

steno79 di steno79
7 stelle

Un film interessante questo "Maestro che promise il mare", titolo decisamente insolito, è una pellicola che torna sul tema molto sentito in Spagna del recupero della memoria dei crimini del regime franchista allo scoppio della Guerra civile negli anni 30, ma anche del recupero dei corpi di molti civili che furono uccisi e buttati nelle fosse comuni (la trama di "Madri parallele" di Pedro… leggi tutto

5 recensioni positive

2025
2025

Recensione

Mulligan71 di Mulligan71
6 stelle

Esistono film che vanno oltre la loro resa cinematografica, perché il messaggio che portano supera di gran lunga tutto il resto. E' il caso di questo film spagnolo, che racconta la storia vera di un maestro, che durante la guerra civile in Spagna, si trova a insegnare in un piccolo paese vicino a Burgos. I suoi metodi "rivoluzionari" conquistano i bambini, aprono le loro menti e…

leggi tutto
Recensione
2024
2024

Recensione

obyone di obyone
6 stelle

    "El maestro que prometió el mar" inizia idealmente nel punto stesso in cui "Madres paralelas" di Pedro Almodovar era finito ovvero in una fossa profonda, di fronte ai resti di corpi assassinati e poi ricoperti di terra affinché si consumassero velocemente, ignari che una pala e strumenti chirurgici potessero, un giorno, profanarne l'eterno riposo arrivato con un…

leggi tutto

Recensione

Springwind di Springwind
9 stelle

I film sugli insegnanti entusiasti e innamorati del loro lavoro hanno sempre una marcia in più. Se poi si aggiunge la tematica civile e di denuncia, come in questo caso, è impossibile restare indifferenti di fronte a quanto viene narrato sullo schermo. Diviso su due piani temporali intersecantesi (la ricerca di una giovane donna che vuole ritrovare i resti del bisnonno o quanto…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti

Recensione

barabbovich di barabbovich
7 stelle

Nella Spagna del 1935 un giovane maestro elementare di origini catalane (Auquer), progressista e di sinistra, viene mandato a insegnare nella scuola elementare di un minuscolo paese della provincia di Burgos, nell'entroterra iberico. Qui l'uomo - convinto sostenitore di una scuola laica e gratuita - sperimenta con i suoi studenti un modello pedagogico innovativo, che lascerà traccia su…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti

Recensione

zombi di zombi
7 stelle

con un titolo da romanzone piagnone americano anni 90 e un andamento da sceneggiato italiano di quelli di una volta, font e sceneggiatore hanno confezionato un buon film che più di altri va visto nella sua interezza per assaporarne il risultato finale e il messaggio importantissimo. presente e passato si incastrano incancrenendosi nella vita di una giovane in anno sabbatico, con una…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti

Recensione

orsotenerone di orsotenerone
8 stelle

Il maestro che promise il mare è un film spagnolo del 2023, arrivato però in Italia nel 2024 e che, comunque potrebbe concorrere per la Spagna come miglior film straniero alla mostra del cinema. La storia dell’insegnante catalano Antoni Benaiges, destinato nel 1935 a un piccolo villaggio della provincia di Burgos (introducendo metodi di insegnamento innovativi e stimolanti…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti

Recensione

steno79 di steno79
7 stelle

Un film interessante questo "Maestro che promise il mare", titolo decisamente insolito, è una pellicola che torna sul tema molto sentito in Spagna del recupero della memoria dei crimini del regime franchista allo scoppio della Guerra civile negli anni 30, ma anche del recupero dei corpi di molti civili che furono uccisi e buttati nelle fosse comuni (la trama di "Madri parallele" di Pedro…

leggi tutto
Uscito nelle sale italiane il 16 settembre 2024
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito