Espandi menu
cerca

Trama

Il rivoluzionario imprenditore Karsh, ancora sconvolto dalla perdita della moglie, implementa una tecnologia in grado di connettere i vivi con i morti. Proprio quando l'invenzione sta per essere distribuita in tutto il mondo, il cimitero in cui è sepolta la moglie di Karsh viene deturpato senza un motivo apparente. Il mistero spinge l'imprenditore a riflettere non solo sulla sua impresa, ma anche sul passato insieme alla moglie e sulle memorie che gli sono rimaste.

Trailer

Commenti (3) vedi tutti

  • Ancora una volta Cronenberg mette in scena una storia paranoica di rapporti tra corpo e mente, corpi e altri corpi, corpi e tecnologia, intrighi (geo)politici volutamente nebbiosi e Disperazione mescolando topoi fantascientifici con una messa in scena fredda (à la "Crash") e con echi al Romanzo "Consumed". Non vedo l'ora di rivederlo!

    leggi la recensione completa di DeathCross
  • Il cinema come cimitero. Il cinema come simulacro. Il cinema come lutto.

    leggi la recensione completa di IlCinefilorosso
  • Forse ispirato dalla propria vita in cui la perdita della moglie ha segnato profondamente il cineasta visionario, in Shrouds il tema è proprio la morte della donna amata.

    leggi la recensione completa di gaiart
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

alan smithee di alan smithee
8 stelle

FESTIVAL DI CANNES 77 - CONCORSO A soli due anni da quel gioiello di Crimes of the future, summa cronenberghiana di quel "body horror" che da oltre cinquant'anni fa da filo conduttore ad una carriera senza eguali, il regista canadese David Cronenberg torna con un nuovo film, nuovamente selezionato in Concorso al Festival di Cannes. Un film sul dolore della perdita, sulla sua elaborazione e… leggi tutto

5 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

port cros di port cros
5 stelle

  77° FESTIVAL DI CANNES 2024 – IN CONCORSO    Horror/thriller macabro, The Shrouds (i sudari) ci mostra un produttore di video industriali (Vicent Cassel), alter ego del regista David Cronenberg anche nell'aspetto, affrontare il trauma della morte della moglie facendola seppellire all'interno di un inusitato cimitero high-tech di sua ideazione, dove ogni tomba… leggi tutto

3 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

GranRoyale di GranRoyale
4 stelle

  Impossibile non trovare qualcosa di interessante in The Shrouds. Il regista stesso e la sua filosofia, mutata e rinnovata nel corso degli anni, hanno ancora la capacità di farci riflettere attraverso qualcosa di respingente. Se una volta i cambiamenti del corpo servivano a parlarci di una nuova vita, con questo film Cronenberg ci mostra come il cambiamento… leggi tutto

2 recensioni negative

2025
2025

Recensione

imoneS di imoneS
8 stelle

Dimmi come seppellisci i tuoi morti e ti dirò chi sei.   The Shrouds di David Cronenberg si innesta in un filone cinematografico che ha fatto della morte e della conseguente elaborazione del lutto un tema d'elezione. Forse uno dei grandi temi dell'umanità, come testimonia il recente Il regno del pianeta delle scimmie, ultimo capitolo di una saga che da sempre sfrutta…

leggi tutto
Recensione

Recensione

giurista81 di giurista81
5 stelle

Pellicola complessa e per questo da visionare più volte. A colpo d'occhio non impressiona. David Cronenberg prosegue il suo discorso sul body horror e soprattutto sull'erotismo perverso alla Crash e sul legame sul corpo (approccio decisamente materialista). Fa tutto questo al servizio di una pellicola che rispecchia l'età avanzata del regista e la paura della morte. L'atto della…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti

Recensione

maghella di maghella
9 stelle

Quello che ho instaurato con David Cronenberg da oltre quarant’anni è un dialogo, che è cominciato con la mia prima visione di Videodrome e che è seguita negli anni continuando a vedere i suoi film precedenti  fino ad arrivare a quello di oggi: The Shrouds. Cronenberg è uno dei pochissimi registi viventi che ha fatto della sua intera opera un proprio…

leggi tutto
Recensione
Utile per 9 utenti

Recensione

Ted_Bundy1979 di Ted_Bundy1979
3 stelle

  "[...]Nel 1990 tre persone su 10, esprimevano un pensiero e un giudizio, difformi da quello della massa. Nel 2020, nove sono uniformati alla stessa propaganda, uno soltanto continua a discostarsene." [cit.]   Non si può per una volta biasimare gli "executive" che hanno cancellato il progetto originario di questo film, e che consisteva in una serie TV, dopo avere letto la…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti

Recensione

GranRoyale di GranRoyale
4 stelle

  Impossibile non trovare qualcosa di interessante in The Shrouds. Il regista stesso e la sua filosofia, mutata e rinnovata nel corso degli anni, hanno ancora la capacità di farci riflettere attraverso qualcosa di respingente. Se una volta i cambiamenti del corpo servivano a parlarci di una nuova vita, con questo film Cronenberg ci mostra come il cambiamento…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti

Recensione

IlCinefilorosso di IlCinefilorosso
8 stelle

I titoli di testa di The Shrouds, opera ultima del regista canadese David Cronenberg, si aprono su una vorticosa moltitudine di puntini che, una volta assemblati, formano una sagoma femminile. Coordinata con il basso e suggestivo ronzio della composizione sonora di Howard Shore, la sequenza si dissolve nella visione onirica di un uomo che osserva il cadavere nudo di una donna giacere all'interno…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
Uscito nelle sale italiane il 31 marzo 2025

Recensione

DeathCross di DeathCross
9 stelle

Scritto e diretto da David Cronenberg, probabilmente partendo (anche) dal lutto per la moglie Carolyn Zeifman ma poi rielaborato in qualcos'altro, The Shrouds a quanto pare inizialmente doveva essere una serie netflix ma, una volta saltato il progetto, si è tramutato in un lungometraggio cinematografico, il più lungo finora realizzato dall'Autore canadese (che resta…

leggi tutto

Recensione

gaiart di gaiart
6 stelle

Distribuito da Europictures in collaborazione con Adler Entertainment, esce il 3 aprile al cinema“The Shrouds” di David Cronenberg. Presentato in concorso al Festival di Cannes 2024, l’Italia è il primo paese del mondo a distribuire il film nelle sale.   Il film segna il ritorno sul grande schermo del visionario cineasta…

leggi tutto
Recensione
2024
2024

Recensione

port cros di port cros
5 stelle

  77° FESTIVAL DI CANNES 2024 – IN CONCORSO    Horror/thriller macabro, The Shrouds (i sudari) ci mostra un produttore di video industriali (Vicent Cassel), alter ego del regista David Cronenberg anche nell'aspetto, affrontare il trauma della morte della moglie facendola seppellire all'interno di un inusitato cimitero high-tech di sua ideazione, dove ogni tomba…

leggi tutto

Recensione

alan smithee di alan smithee
8 stelle

FESTIVAL DI CANNES 77 - CONCORSO A soli due anni da quel gioiello di Crimes of the future, summa cronenberghiana di quel "body horror" che da oltre cinquant'anni fa da filo conduttore ad una carriera senza eguali, il regista canadese David Cronenberg torna con un nuovo film, nuovamente selezionato in Concorso al Festival di Cannes. Un film sul dolore della perdita, sulla sua elaborazione e…

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito