Tre eserciti: quello italiano nei giorni dell'armistizio, quello tedesco, quello americano. Un produttore cinematografico, un nobile romano, un'ambigua coppia di coniugi, un petroliere con intrallazzi politici e la sua consorte. Infine, i compagni di cella nella galera in cui si conclude la sua parabola. Questi, in successione, i "datori di lavoro" del domestico Zazà, animato da un'incoercibile vocazione al servizio.
Note
Più che approfondire questa caratteristica del protagonista, il film la butta in farsa mettendola alla pari delle "perversioni" degli altri personaggi destinate a estorcere la risata facile.
Il domestico è stato uno dei migliori ruoli per Lando Buzzanca che va dalla seconda guerra mondiale fino ai primi anni settanta. Con Luigi Filippo D’Amico in pochi anni giro’ tre film: questo, L’arbitro e San Pasquale Baylonne protettore delle donne del 1976. Sono tre film molto godibili da rivedere.
Non ho niente parole da dire! Non è vergognoso, brutto e noioso! E' una bellissima commedia divertente come "Pierino medico della saub" del 1981 con Alvaro Vitali, Mario Carotenuto & Serena Bennato!
Il domestico Italia 1974 la trama: Rosario Cavadunni detto Sasa’ soldato semplice nella seconda guerra mondiale viene mandato a fare l'attendente di Badoglio. Finisce poi al servizio di un ufficiale nazista e per ultimo di un ufficiale americano… la recensione: Il domestico è un film diretto da Luigi Filippo D'Amico. Soggetto di Sandro Continenza e Raimondo Vianello… leggi tutto
Simpatica commedia di Luigi Filippo D'Amico con un buon Buzzanca
Commedia poco sexy e più verso quella che era la commedia all'italiana vera e propria.
Buoni gli altri interpreti: Arnoldo Foà,Enzo Cannavale,Martine Brochard,Femi Benussi,Luciano Salce,Renzo Marigliano e Antonino Faa di Bruno(che rivedremo nel secondo Fantozzi).
Sceneggiato da Vianello & Continenza.
Belle le… leggi tutto
Buzzanca è un domestico che, a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, cambia diversi datori di lavoro fino a finire in galera...
Lando Buzzanca è stato un comico dalle doti modeste spesso impiegato in farsette pruriginose di serie C. Questo film non è un'eccezione ed ha delle ambizioni di satira che vanno tristemente a vuoto. Non fa ridere, non ha ritmo, non ha… leggi tutto
Il domestico Italia 1974 la trama: Rosario Cavadunni detto Sasa’ soldato semplice nella seconda guerra mondiale viene mandato a fare l'attendente di Badoglio. Finisce poi al servizio di un ufficiale nazista e per ultimo di un ufficiale americano… la recensione: Il domestico è un film diretto da Luigi Filippo D'Amico. Soggetto di Sandro Continenza e Raimondo Vianello…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
Il domestico è stato uno dei migliori ruoli per Lando Buzzanca che va dalla seconda guerra mondiale fino ai primi anni settanta. Con Luigi Filippo D’Amico in pochi anni giro’ tre film: questo, L’arbitro e San Pasquale Baylonne protettore delle donne del 1976. Sono tre film molto godibili da rivedere.
leggi la recensione completa di claudio1959Un Buzzanca più misurato del solito ,film godibile
commento di 90000Farsetta di serie C.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiNon ho niente parole da dire! Non è vergognoso, brutto e noioso! E' una bellissima commedia divertente come "Pierino medico della saub" del 1981 con Alvaro Vitali, Mario Carotenuto & Serena Bennato!
commento di Super FilmLando Buzzanca bravo e simpatico.
commento di nakodUNA COMMEDIA SIMPATICA E CON UN BUZZANCA STRARIPANTE.LA PARTE INIZIALE E' LA MIGLIORE.COMUNQUE IN SOSTANZA IL RITMO NON MANCA E LE RISATE NEPPURE.
commento di superficie 213