Espandi menu
cerca
Io vivo altrove!

Regia di Giuseppe Battiston vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 167
  • Post 16
  • Recensioni 11190
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Io vivo altrove!

di mm40
5 stelle

Fausto e Fausto sono due conoscenti molto diversi tra loro, ma uniti da una passione: quella per la campagna. Entrambi vivono malissimo lo stress della routine cittadina e, quando uno dei due eredita una casa nel verde di un paesino sperduto, i due decidono di trasferirsi là e cominciare una nuova esistenza rurale, rilassata e a stretto contatto con la natura.


L'esordio di Giuseppe Battiston dietro la macchina da presa, a 55 anni suonati (classe 1968), è nel segno della commedia brillante con intenti – per quanto leggeri – di critica sociale. Le bizzarre vicende di Fausto e Fausto prendono dichiaratamente spunto da quelle di Bouvard e Pecuchet, protagonisti dell'ultimo grande romanzo di Gustave Flaubert, pubblicato postumo e incompleto. Ma quanto ci è giunto di quell'opera è comunque sufficiente a imbastire un chiaro discorso di satira, nella sceneggiatura del regista/protagonista e di Marco Pettenello, sulla contemporanea frenetica corsa verso la campagna e la natura da parte di esseri umani sempre più spaesati (e stressati) all'interno dei contesti cittadini. Ma, naturalmente, la presunzione di poter domare la natura a proprio piacimento si rivela ben presto tale. “Sono diverse settimane che mangiamo radicchio”, dice a un certo punto Rolando Ravello, esasperato; Battiston risponde serafico: “Sono diverse settimane che non cresce altro”. Questo è quanto: ambizione e rassegnazione vanno a braccetto nell'uomo moderno esattamente come funzionava nell'Ottocento di Flaubert. Nel cast, oltre ai due nomi citati, troviamo anche Teco Celio, Diane Fleri e Roberto Citran. Cento minuti tondi di durata, buona la tenuta narrativa, non molto impegnativi gli argomenti nel complesso. 5,5/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. UgoCatone
    di UgoCatone

    Caro MIguel, come al solito mi è mancato il finale. Comunque il film era vedibile e Battiston mi piace in quanto "pacato": Un caro saluto e felice di risentirti.

    1. mm40
      di mm40

      Contento se non ti è spiaciuto, Battiston assolutamente apprezzabile. Felice anch'io ogni volta che ci ritroviamo tra le pagine di questo sito!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati