Regia di Joon-ho Bong vedi scheda film
CM al Cinema (18)
Fin dal primo fotogramma, Mickey 17 si distingue per la sua capacità di mescolare la grandiosità della fantascienza con una riflessione profonda sulla vita, la morte e la resilienza umana. Bong Joon-ho, già noto per il suo talento nel costruire storie complesse e stratificate, ha ancora una volta superato se stesso con questo film che riesce a essere emozionante, intellettualmente stimolante e visivamente sbalorditivo.
Il protagonista, Mickey (interpretato magistralmente da Robert Pattinson), è un "disposable human", un individuo sacrificabile che fa parte di una missione di esplorazione spaziale su un pianeta lontano. La sua condizione di vita precaria, costellata da missioni pericolose e la possibilità costante di morte, è resa in maniera tanto cruda quanto affascinante. Tuttavia, ciò che rende Mickey un personaggio davvero affascinante è la sua lotta per la sopravvivenza e l'identità. Nonostante sembri destinato a essere solo un ingranaggio in un sistema più grande, Mickey è, in realtà, una figura profondamente umana: vulnerabile, ma allo stesso tempo incredibilmente resistente.
Mickey 17 (2025): Robert Pattinson
Ciò che sorprende di più di Mickey 17 è la sua capacità di andare oltre il tipico racconto di sopravvivenza spaziale. Il film si concentra sul tema della ripetizione, della rinascita e della ricerca di significato in un mondo che sembra privo di speranza. Ogni morte del protagonista è un'occasione per esplorare nuove dimensioni della sua umanità, e il film esplora magnificamente la tensione tra il determinismo della missione spaziale e la voglia di un individuo di affermarsi come unico e irripetibile.
Visivamente, Bong Joon-ho non delude: l'uso delle ambientazioni futuristiche e degli effetti speciali è impeccabile, ma mai invadente. Il pianeta alieno, pur essendo ostile, è anche un luogo di pura bellezza, un contrasto perfetto con la fragilità dei personaggi che vi abitano. La fotografia, i colori, la musica: tutto è pensato per trasportare lo spettatore in un'altra dimensione, senza mai dimenticare che la vera forza del film sta nel cuore dei suoi protagonisti.
La regia di Bong Joon-ho è precisa, senza mai perdere di vista il cuore emozionale della storia. Nonostante la sua portata epica, Mickey 17 è un film che sa toccare corde intime, facendoci riflettere sulla nostra stessa esistenza e sulle infinite possibilità di riscatto che possiamo trovarvi. L’approccio di Bong è delicato ma potente, capace di combinare umorismo nero, sci-fi e introspezione in un mix che lascia il segno.
Mickey 17 (2025): Robert Pattinson
In definitiva, Mickey 17 è una pellicola che non solo soddisfa i fan della fantascienza, ma riesce anche ad essere un'esperienza emotiva unica, un'avventura che sfida le leggi della sopravvivenza e celebra la complessità della vita umana. Un film che farà riflettere, che regalerà emozioni e che vi lascerà con la voglia di esplorare il suo messaggio ancora e ancora.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta