Espandi menu
cerca
A mosca cieca

Regia di Romano Scavolini vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 167
  • Post 16
  • Recensioni 11199
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su A mosca cieca

di mm40
4 stelle

A mosca cieca, titolo alternativo: Ricordati di Haron, è il debutto dietro la macchina da presa del ventiseienne Romano Scavolini. Discretamente talentuoso e grondante ambizione, Scavolini realizza questo mediometraggio nel segno della nouvelle vague sponda godardiana, creando una storia su più strati - onirico, reale, fantastico - e sperimentando specialmente in fase di montaggio (Mauro Contini, altro esordiente che diventerà il montatore di fiducia nientemeno che di Carmelo Bene). La sceneggiatura dello stesso Scavolini è uno studio sul Caso, quello con la maiuscola, sulle infinite possibilità che l'assurdo genera in ogni istante, andando a modificare più o meno drasticamente l'andamento delle nostre vite; nonostante la durata di un'ora soltanto, comunque, la materia narrativa è talmente esigua che probabilmente qualche sforbiciata avrebbe giovato al prodotto finale. In ogni caso (minuscolo qui) la disposizione caotica del girato, quasi completamente refrattaria a ogni logica, non aiuta la comprensione; il film può così definirsi a tratti intrigante, ma in altri momenti davvero snervante. Fra gli interpreti ci sono un terzo battesimo, quello di Carlo Cecchi, e un quarto, quello di Laura Troschel; compaiono anche Pippo Franco, compagno di quest'ultima, non accreditato nella manciata di secondi finale, e Remo Remotti. Serve dirlo? Anche per lui è la prima prova sul set. 5/10.

Sulla trama

Un uomo prende una pistola da un'auto vuota parcheggiata. Gira quindi per la città fantasticando su chi puntarla e scaricarla.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. ezio
    di ezio

    appena visto,hai spiegato bene,davvero inclassificabile.

    1. mm40
      di mm40

      Grazie! Sì, un film quantomeno ambizioso... sulla riuscita è difficile esprimersi meglio di così

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati