Espandi menu
cerca
Fantasmi da Marte

Regia di John Carpenter vedi scheda film

Recensioni

L'autore

champagne1

champagne1

Iscritto dal 18 gennaio 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 46
  • Post -
  • Recensioni 968
  • Playlist 6
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Fantasmi da Marte

di champagne1
6 stelle

Anno 2176. L'ambiente di Marte è stato quasi totalmente reso compatibile con l'atmosfera terrestre e i colonizzatori possono ormai adoperare minimi accorgimenti per respirare all'aperto. Una squadra di agenti di polizia deve assicurare il trasferimento da una prigione periferica alla Capitale di "Desolation" Williams, pluriassassino condannato per il massacro di un folto gruppo di persone (ma di cui lui si dichiara innocente).

Quando il manipolo di poliziotti arriva sul posto lo trova stranamente disabitato e anche le prigioni sono aperte. Poco dopo vengono trovati  cadaveri degli agenti di custodia appesi per i piedi e mutilati, mentre Desolation è invece saldamente rinchiuso in una cella di sicurezza. Allora chi è stato l'assassino?....

A John Carpenter venne dato il compito di rinverdire il personaggio di Jena Plinski e creare un ennnesimo "Fuga da ..." (ovviamente stavolta da Marte), ma alla fine il progetto fu interrotto e il Regista strutturò il soggetto sulla base di personaggi nuovi. Però, in evidente carenza di idee, non trovò di meglio che rinnovare la storia di Distretto 13- Le Brigate della Morte, cambiando i protagonisti e la location.

Resta infatti salda il "topos" del fortino assediato (secondo i tipici canoni del Western) e dei "buoni" che combattono contro sconosciuti sostanzialmente identici fra di loro (qui, una sorta di metallari spiritati) che arrivano da ogni dove cercando di sopraffarli anche a costo della propria morte.

E c'è anche quel tanto di mistery-horror legato al motivo della "trasformazione" di soggetti pacifici in efferati assassini.

Nonostante sembri girato in (angusti) interni, pare invece che il set fosse stato montato in una miniera di gesso nel New Mexico, ricoperta di quintali di polvere rossa.

Un'opera che può dare qualche motivo di godimento per il pathos  l'esito della fuga (chi sopravviverà?) e anche per il finale aperto.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. laulilla
    di laulilla

    Interessante e divertente questa recensione, che mi fa pensare che se il film fosse stato ambientato sulla terra forse non sarebbe stato incasellato fra quelli di fantascienza, ma non sarebbe stato molto diverso! Ciao :)

    1. champagne1
      di champagne1

      Carpenter usa ambiti diversi per i suoi film che hanno come punto di contatto una certa dose di "azione" e poi elementi thriller-horror: è questo il suo vero marchio di fabbrica; grazie del passaggio, ciao!

  2. Utente rimosso (bufera)
    di Utente rimosso (bufera)

    Pensa che tempo fa l'ho visto,perchè ho una certa propensione per Carpenter,e il suo genere thriller -horror come dici tu, per me sopportabili.
    L'ho seguito divertita perchè le poliziotte erano perfettamente truccate e pettinate e Jason Sthatamm mi sta simpatico,ma in effetti si percepiva che qualcosa aveva disturbato il progetto e infatti tu con le tue informazioni me ne dai una ragione....

    1. champagne1
      di champagne1

      se non hai visto il plot originale (nel senso il "mitico" film Distretto 13) ti consiglio di guiardarlo; ciao, Anna Maria

  3. munnyedwards
    di munnyedwards

    Fanta-western che ripercorre le classiche linee guida del cinema di Carpenter, niente di nuovo sotto al sole, si guarda con moderato piacere ma con gli stessi "ingredienti" il regista ha cucinato piatti migliori :)
    Ciao!

    1. champagne1
      di champagne1

      infatti: Carpenter è ancora uno dei miei registi preferiti e gli perdono volentieri questo mezzo passo falso! ciao, Max

  4. ezio
    di ezio

    il regista e' uno dei miei preferiti e ne hai fatto una bella rece....grazie Luigi.

    1. champagne1
      di champagne1

      grazie a te, Ezio!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati