Espandi menu
cerca
Adagio

Regia di Stefano Sollima vedi scheda film

Recensioni

L'autore

emil

emil

Iscritto dal 22 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 48
  • Post -
  • Recensioni 1427
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Adagio

di emil
7 stelle


Sollima non al suo meglio è comunque tanta roba, qui racconta un noir disperato, abitato da perdenti dalla falcata incerta, a cui la vita ha riservato un amaro epilogo.

Pol Niuman (Mastandrea, incisivo seppur si vede pochissimo), Daytona ( Servillo, dall'insospettabile accento romano) e Cammello ( Favino, trasfigurato), tre ex criminali , incrociano dopo anni nuovamente le loro strade a causa di Manuel, figlio di uno dei tre. Il ragazzo infatti viene braccato da un trio di poliziotti che neanche nei peggiori incubi (Adriano Giannini, eccellente), a causa di una matrioska di ricatti che lo vede coinvolto. La citta eterna, Roma, divorata dal calore, dagli incendi e dai continui blackout, è la cornice austera che certamente aggiunge fascino al film, e teatro di questo lungo inseguimento.
Stazione Termini, Pigneto, Mandrione. La Roma popolare, di borgata, il ghetto dove si nascondono i cattivi dal cuore d'oro, è la faccia di una città che però nasconde l'immondizia altrove , fra istituzioni e politica.


Adagio si lascia seguire più che bene, soprattutto perché va segno nel tratteggio dei caratteri: se da un lato i tre poliziotti sono figure che prestano il fianco ai soliti cliché , i tre criminali invece sono pieni di sfumature, e riescono a polarizzare l'attenzione risultando molto più interessanti degli sbirri. Epilogo in stazione, come Carlito's way e Collateral, ma molto meno.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati