Samuel si reca nel suo chalet sulle Alpi italiane per isolarsi e godersi la montagna, ma una sera una giovane donna afgana bussa alla sua porta in cerca di riparo. Lui non vorrebbe noie, ma lei sta cercando di attraversare la frontiera per raggiungere la Francia. Samuel allora decide di accompagnarla nel percorso, senza immaginare che non è la natura quella che sarà loro più ostile.
Film che era stato presentato in anteprima all'Anteo di Milano ma non era poi curiosamente mai stato programmato,con mia grande delusione. Adesso forse capisco il perche'... film abbastanza noioso e low budget style nonostante i bravi interpreti.
Figures in a Landscape avec...Cannavacciuolo! Comunque la si dica, gli ingredienti non mancano e sono ben amalgamati: la strana coppia di protagonisti è meglio assortita di quanto sembri e la tensione finisce per non latitare mai.
Un fresco vedovo francese con baita sul confine italiano si trova ad aiutare una clandestina afghana ma... Questo film transalpino diretto dall' esordiente Guillaume Renusson mi ha un po' ricordato per la sua tematica il più famoso ed apprezzato " Welcome " . La pellicola mette infatti in evidenza il dramma di queste migliaia di persone che cercano una sorte migliore attraversando mezzo… leggi tutto
Dopo essere riuscita a scappare da una retata della polizia, una donna afgana (Amir-Ebrahimi) cerca di attraversare le Alpi Marittime per raggiungere la Francia. Qui viene trovata, stremata, da un uomo (Menochet, sempre più emblema del cinema francese contemporaneo) che si era rifugiato per qualche giorno nella sua baita di montagna per elaborare i sensi di colpa derivanti del traumatico… leggi tutto
Un fresco vedovo francese con baita sul confine italiano si trova ad aiutare una clandestina afghana ma... Questo film transalpino diretto dall' esordiente Guillaume Renusson mi ha un po' ricordato per la sua tematica il più famoso ed apprezzato " Welcome " . La pellicola mette infatti in evidenza il dramma di queste migliaia di persone che cercano una sorte migliore attraversando mezzo…
Dopo essere riuscita a scappare da una retata della polizia, una donna afgana (Amir-Ebrahimi) cerca di attraversare le Alpi Marittime per raggiungere la Francia. Qui viene trovata, stremata, da un uomo (Menochet, sempre più emblema del cinema francese contemporaneo) che si era rifugiato per qualche giorno nella sua baita di montagna per elaborare i sensi di colpa derivanti del traumatico…
Eccolo, il vero ritorno del panda. Già al box office della scorsa settimana Kung Fu Panda 4 era arrivato in top 10 con le sole anteprime. Per oggi è prevista l’uscita ufficiale e un’orda di…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
Dramma umano sul confine italiano .....
leggi la recensione completa di daniele64Propaganda migratoria abbastanza inverosimile. Il resto è noia.
commento di gruvierazfreddo atroce e depressione descritti realisticamente. Si può vedere.
commento di gherritFilm che migliora verso gli ultimi 30' e per quello visionato precedentemente,appassiona a momenti.voto.5.5.
commento di chribio1Film che era stato presentato in anteprima all'Anteo di Milano ma non era poi curiosamente mai stato programmato,con mia grande delusione. Adesso forse capisco il perche'... film abbastanza noioso e low budget style nonostante i bravi interpreti.
commento di LordClamFigures in a Landscape avec...Cannavacciuolo! Comunque la si dica, gli ingredienti non mancano e sono ben amalgamati: la strana coppia di protagonisti è meglio assortita di quanto sembri e la tensione finisce per non latitare mai.
commento di maurizio73