Espandi menu
cerca
Zazie nel metrò

Regia di Louis Malle vedi scheda film

Recensioni

L'autore

jonas

jonas

Iscritto dal 14 gennaio 2008 Vai al suo profilo
  • Seguaci 168
  • Post -
  • Recensioni 2741
  • Playlist 14
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Zazie nel metrò

di jonas
7 stelle

Zazie è una ragazzina simpaticamente pestifera che la madre, venuta a Parigi per trovare l’amante, affida allo zio per due giorni: il suo sogno sarebbe andare in metropolitana, che però è chiusa per sciopero; alla fine, dopo aver conosciuto una serie di personaggi bislacchi, scoprirà di essere invecchiata. Impossibile, per lo spettatore italiano, valutare in che misura Malle e il cosceneggiatore Rappeneau (che il film sia stato “scritto da Truffaut” è un delirio del Farinotti) abbiano saputo rendere il funambolismo verbale del libro di Queneau. La versione doppiata si attiene abbastanza fedelmente alla traduzione di Fortini, pur con qualche annacquamento: attenua il linguaggio sboccato di Zazie, mette la sordina all’ambiguità sessuale dello zio e occulta le sue allusioni al monologo di Amleto. Visivamente è un po’ fumetto, un po’ comica del muto; nonostante non eviti i paesaggi da cartolina, e anzi ambienti una lunga sequenza sulla Torre Eiffel, riesce a dare un’immagine nuova e originale di Parigi. La piccola Catherine Demongeot (che il regista considerava “una sorta di anti-Shirley Temple”) ha recitato in qualche altro film, poi è invecchiata anche lei.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. maurizio73
    di maurizio73

    Magia del Cinema: nelle pellicole non si invecchia mai...o quasi...

    1. jonas
      di jonas

      La cosa curiosa è che, come apprendo da Wikipedia francese, da grande è diventata insegnante: fa ridere, perché nel film Zazie dice proprio di voler fare la maestra per rompere le scatole ai bambini.

    2. maurizio73
      di maurizio73

      Magia del Cinema 2: Totale confusione tra finzione e realtà...:):):)

  2. champagne1
    di champagne1

    un film che va sempre (ri)-visto! ciao

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati