Espandi menu
cerca
Non per soldi... ma per denaro

Regia di Billy Wilder vedi scheda film

Recensioni

L'autore

steno79

steno79

Iscritto dal 7 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 244
  • Post 22
  • Recensioni 1794
  • Playlist 106
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Non per soldi... ma per denaro

di steno79
8 stelle

Il titolo italiano "Non per soldi... ma per denaro" lo trovo abbastanza simpatico anche se infedele rispetto all'originale, che si potrebbe tradurre con "Il biscotto della fortuna", e anticipa la tematica del film legata all'avidita' umana e alla sete di facili guadagni. È un'altra commedia di un Wilder morale ma non moralistico, un po' come ne "L'appartamento" interpretato dallo stesso Lemmon, dove il regista riflette sul degrado di una società che mette al primo posto la smania di arricchirsi senza guardare in faccia a nessuno e infischiandosi delle conseguenze, anche se il richiamo della coscienza prima o poi si farà sentire. Diviso in brevi capitoli introdotti ciascuno da un titolo diverso, è un film divertente, amaro e perfino inquietante che non replica l'exploit geniale de "L'appartamento" ma si attesta su livelli comunque onorevoli per il grande maestro. Jack Lemmon è sempre la perfetta incarnazione del cittadino medio americano, ma stavolta si fa spesso rubare la scena da Walther Matthau, straordinario nel ruolo del cognato Willie Gingrich che escogita la truffa, premiato con un meritato Oscar come attore non protagonista. Fra gli altri, buone le prove del nero Ron Rich nella parte del giocatore di baseball e di Judy West nel ruolo della ex-moglie. A mio parere da riscoprire e da rivalutare, pur non toccando le vette delle commedie del decennio precedente, ma Wilder ha sempre molto da dirci e lo fa col suo stile inimitabile. 

Voto 8/10

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. rocky85
    di rocky85

    Questo film non lo vedo da un pò, ma lo ricordo come uno dei capolavori di Billy Wilder, commedia che nasconde dietro l'umorismo, il cinismo ed un finto finale buonista, un apologo terribilmente acido e cattivo contro l'essere umano. Bellissimo, mi hai fatto venir voglia di rivederlo! Ciao Steno e complimenti come sempre!

    1. steno79
      di steno79

      Un apologo terribilmente acido e cattivo contro l'essere umano... Wilder era un maestro nel dirigere questi apologhi amari in forma di commedia... ti ringrazio

  2. maurizio73
    di maurizio73

    Commedia caustica e direzione impeccabile...certo che il cinema americano (quello brillante di impianto teatrale in special modo) è soprattutto un cinema di grandi attori.

    1. steno79
      di steno79

      Beh questo è il primo e uno dei migliori della coppia Matthau-Lemmon che con Wilder farà faville anche in Prima pagina, un po' meno in Buddy Buddy

  3. cherubino
    di cherubino

    Tutto vero, ma vorrei aggiungere un'ovvietà che può non essere tale per chi cerchi informazioni su questo film: Wilder "inventa" la coppia Lemmon/Matthau che ci fa soprattutto RIDERE! come sarà in ben 10 film successivi.

    1. steno79
      di steno79

      Hai ragione una delle coppie d'oro del cinema americano... straordinari anche in La strana coppia

  4. ezio
    di ezio

    ....hai fatto bene segnalarlo nel finale,ma io non ho bisogno di rivalutarlo....e' sempre stato uno dei migliori film della mia vita (o visione se vuoi) cinematografica.Bellissimo....da brividi.Vado a rivederlo...ma non metto l'opinione,mi basta la tua....un caro saluto.

  5. steno79
    di steno79

    Beh Ezio anche le tue recensioni sono sempre di ottima qualità quindi aspetto di leggere anche la tua

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati