Regia di Ridley Scott vedi scheda film
Bella storia d'amore, con, sullo sfondo, battaglie e imperi.
Questo film ebbe varie critiche, tra le quali quelle su una certa sbrigatività, se si può dire, e quelle sugli errori storici. Volutamente, non me ne sono curato e ho deciso di vedere il film senza informarmi prima ma, soprattutto, senza controllare dopo, e così mi sono immerso e basta. E mi è piaciuto. E’ la storia d’amore tra Napoleone e Giuseppina, incidentalmente uno condottiero e imperatore, l’altra, la sua consorte. Tutto il resto del film mi è parso secondario a questo, che è l’unico tema del film, il resto è accessorio. Qualcuno forse avrebbe voluto il contrario, un film su Napoleone guerriero, o Napoleone politico, o Napoleone imperatore (o Napoleone muratore, o chissà cos’altro). Impossibile, credo, servirebbe una serie tv, ma non con una stagione da 10 puntate: una decina di stagioni, e vediamo anche così che cosa si tralascia….Ho trovato pertanto il film interessante, con un grande cast, anche nei personaggi comprimari, una storia che si segue volentieri e con un ottimo ritmo, che fa volare le ore. Io sono alla fine per un 7, decisamente più di molto pubblico e della gran parte della critica. Commercialmente è stato un floppone, un disastro, anche per gli enormi costi sostenuti. In Italia arrivò fino al secondo posto delle classifiche settimanali.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta