Regia di Olivia Wilde vedi scheda film
Devo fare una premessa : ho visto il film senza avere letto commenti e senza essere a conoscenza di tutte le polemiche che pare abbia scatenato e delle quali scopro ora l'esistenza; tuttora non ho approfondito. Leggerò poi .
Quindi il film .
Dopo le prime scene ambientate in questa ipotetica cittadina americana stile anni '50 abitata da ( pochissime ) famiglie perfette , non un sasso fuori posto , mogliettine perfette senza un capello fuori posto , il mio primo pensiero é andato al film " La donna perfetta " di Frank Oz .
Poi di seguito , vista la reale esistenza claustrofobica degli abitanti ed in particolare delle mogli , sono evidenti i rimandi a " The Truman show " , ed inizio a chiedermi dove voglia andare a parare , perchè di fatto non vedo la necessità di tornare , ora come ora , a quel tipo di racconto ; siamo fuori tempo massimo , sia nel senso dell'originalità sia nel contesto sociale odierno, e quindi fuor di paragone .
Ed ecco che poi tutto torna perchè la storia prende una piega che ci rimanda a " Black mirror".
Allora vediamo di capire : Olivia Wilde ha composto un film semplicemente scopiazzando a destra e a manca ? per comporre cosa ?
No, secondo me non è così banale come sembra , ed anche se il film non é proprio riuscito , la mia impressione é che potremmo benissimo identificare queste famiglie in un contesto sociale di insofferenza , dove uomini paralizzati dalla paura di non riuscire nel lavoro e in ambito famigliare , si fanno abbindolare dal carismatico personaggio di turno che ha creato una vita alternativa , dove tutto funziona benissimo , a patto che si seguano determinate regole .
Don't Worry Darling (2022): Florence Pugh, Olivia Wilde
Immagino che il motivo di tante polemiche sia scatenato dal fatto che la Wilde abbia scelto di immaginare questa paradisiaca cittadina con i colori e lo stile degli anni '50 , con l'ennesima rappresentazione di una famiglia tipo con mogliettina tutta casa e talamo nuziale , rimarcando sul conflitto uomo/donna non ancora risolta .
Ovviamente non mi permetto di dire se sia così o meno, ma di fatto io ci ho visto anche altro , ovvero l'ennesima scappatoia dalle difficoltà quotidiane cercando un rifugio posticcio , fisico e psicologico, e credo che in certi frangenti sia gli uomini che le donne possano cadere nello stessa debolezza e per questo sarebbe stato utile sviluppare ed approfondire un paio di personaggi femminili secondo me molto interessanti .
Detto questo riprendo e correggo la frase " ... dove uomini e donne paralizzati dalla paura di non riuscire ... ecc." , e possiamo trasportare il film all'oggi.
Ottima l'interpretazione di Florence Pugh ( unica scena poco credibile l'inseguimento in auto ....non per demerito suo ma della sceneggiatura !!)
Don't Worry Darling (2022): Florence Pugh
La Wilde un poco rigida ma tutto sommato in parte
Harry Style potrebbe apparire scialbo ma di fatto il personaggio é tale e quale .
Chris Pine non proprio carismatico come dovrebbe , al contrario della moglie, interpretata benissimo da Gemma Chan e che quindi .... vedi che tutto potrebbe tornare con la mia ipotesi !? Ma forse sono solo io che me la racconto così.
Ripeto, il film non è proprio riuscito benissimo , ma mi sbilancio nel dare un voto un poco superiore alla suo valore per il coraggio della Wilde che secondo me , nonostante i palesi rimandi a precedenti lavori , ha saputo dare una sua impronta personale e tutto sommato originale.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Ciao. Più o meno concordo. Il personaggio di Gemma Chan non è altro che Das Kapital incarnato, e quello di Chris Pine è l'epitome dell'utile idiota "carismatico", specchietto per le allodole per la frotta di "incel mancati" (l'unico personaggio che ha una ragione più o meno "comprensibile" per essere lì è quello della stessa Wilde).
No, non è un film riuscito, ma è un discreto film (e vorrei vedere: coi nomi e le maestranze in gioco! Anche se per come girano le cose a certi livelli hollywoodiani, poteva essere un disastro...), salvato per l'appunto da cast e crew. Un saluto.
Ciao. Effettivamente tante cose non tornano e , come dici tu molto più informato di me , coi nomi e le maestranze in gioco ci si aspettava di più . Purtroppo negli ultimi tempi escono così pochi film apprezzabili che a volte si finisce col far tesoro anche delle buone intenzioni.
buon film....grazie dolly del tuo commento.
Ciao Ezio , grazie a te del passaggio.
Commenta