Espandi menu
cerca
Call Jane

Regia di Phyllis Nagy vedi scheda film

Recensioni

L'autore

angelopanzacchi

angelopanzacchi

Iscritto dal 20 dicembre 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 3
  • Post -
  • Recensioni 50
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Call Jane

di angelopanzacchi
4 stelle

"Call Jane", diretto dalla drammaturga e sceneggiatrice Phyllis Nagy, conosciuta per il suo lavoro su "Carol," è un film che porta sullo schermo la storia vera del Jane Collective, un gruppo di donne che negli anni '60 e '70 ha aiutato migliaia di donne ad abortire illegalmente e in sicurezza. Ambientato negli Stati Uniti del 1968, il film si concentra sulla figura di Joy, interpretata magistralmente da Elizabeth Banks, una moglie e madre la cui gravidanza mette in pericolo la sua vita. Incapace di ottenere un aborto legale, Joy si rivolge al Jane Collective, un gruppo di donne coraggiose e determinanti che la supportano non solo fisicamente ma anche moralmente, offrendo una nuova prospettiva alla sua vita.

Il film si distingue per il suo approccio fresco e vivace, evitando il melodramma e scegliendo invece un tono brillante e ottimista. Questo registro permette di raccontare una storia seria e complessa con un'energia positiva che rende il film accessibile e coinvolgente. La sceneggiatura di Nagy, combinata con la regia sensibile e attenta, riesce a bilanciare momenti di tensione con momenti di leggerezza, creando un ritratto vivido e realistico delle difficoltà e delle lotte affrontate dalle donne del Jane Collective.

Sigourney Weaver offre una performance eccezionale nel ruolo di Virginia, una delle leader del collettivo, portando sullo schermo una figura carismatica e intraprendente. Weaver riesce a infondere al suo personaggio una combinazione di forza, saggezza e humor che la rende indimenticabile. Il cast di supporto, tra cui Chris Messina nel ruolo del marito di Joy, offre interpretazioni solide che contribuiscono a dare profondità e realismo alla storia.

La critica ha generalmente apprezzato "Call Jane" per il suo tono innovativo e il messaggio potente. Secondo The Guardian, il film "riesce a mantenere un equilibrio tra il dramma personale e la narrazione storica, offrendo una visione toccante e autentica di un periodo cruciale nella lotta per i diritti delle donne" . Variety elogia il film per "la sua capacità di trasformare una storia di oppressione in una celebrazione della solidarietà e della resistenza femminile, grazie a una sceneggiatura ben scritta e un cast eccezionale" .

In definitiva, "Call Jane" è un film che riesce a trattare un tema complesso e delicato con intelligenza e sensibilità, offrendo un'esperienza cinematografica toccante e ispiratrice. Con una regia sicura e performance straordinarie, il film celebra il coraggio e la determinazione di un gruppo di donne che hanno lottato per il diritto alla scelta e alla dignit

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati