Regia di Damiano Michieletto vedi scheda film
Gianni Schicchi (2021): locandina
TFF 39 - FUORI CONCORSO/TRACCE DI TEATRO
Buoso Donati ci racconta la sua rocambolesca "uscita di scena".
Nonostante sia appena morto, e nonostante i suoi cari parenti si affannino a tenere segreta la notizia,, affinché le sue estreme volontà possano essere rimesse in discussione, modificando il generoso testamento che vedeva come beneficiario finale la Chiesa, e non loro.
A manovrare la messa in scena viene coinvolto il furbissimo Buoso Donati, che subito vorrebbe tenersi fuori da quell'intrigo, ma che in seguito si convince a divenirne il perno e l'anima, finendo lui stesso per impersonare lo Schicchi, dopo aver celato il suo cadavere ancora caldo in un luogo sicuro, tra il gelo di un freezer.
Gianni Schicchi (2021): scena
Gianni Schicchi (2021): Giancarlo Giannini
Gianni Schicchi (2021): scena
Da una breve opera comica di Puccini risalente ai primi anni Venti, l'apprezzato regista teatrale Damiano Micheletto tenta una operazione di ibridazione tra cinema e teatro, che già dal cast misura la prevalenza del secondo sul primo: di attore cinematografico solo il grande Giancarlo Giannini, mentre tutto il resto del cast è composto da cantanti lirici.
Ma la sfida resta un ibrido irrisolto, che dal cinema filtra poco o nulla, essendo carente nelle location, nella fotografia e nella ricostruzione, degna di una telenovela qualunque.
Certo l'idea di attualizzarne la storia si giorni nostri poteva funzionare, come del resto non è affatto avvenuto, ahimè.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta