Giovanna Marini racconta Storia e storie in musica da tutta una vita. Dal 1958 infatti compone, raccoglie e interpreta canti di tradizione orale, tessendo una storia "altra" e popolare dell'Italia, fatta di voci, persone, percorsi che non appartengono alla storia dei grandi e dei famosi. Voce sorprendente, donna incredibile, fuori da ogni schema e scuola, da 60 anni Giovanna Marini, con una chitarra tra le braccia, attraversa inarrestabile luoghi, lotte e movimenti di tutta Italia
Note
A partire dal percorso artistico di Giovanna Marini, il film tesse una storia antropologica e sociale del Paese, tra immaginario d'archivio e contemporaneo, ricostruendo una memoria che lontana da logiche nostalgiche vede nelle pieghe del passato un mondo sommerso di possibilità per il futuro. Un film paesaggio sonoro, un viaggio per l'Italia in cui le immagini d'archivio sono colonna sonora, e le musiche, attraverso la voce di un’artista unica, sono la nostra storia.
A Giovanna, parole sue nel finale di questo bel doc, non è mai piaciuta la definizione di "ricercatrice" ma si è sempre considerata una musicista. Sicuramente, però, è stata una divulgatrice formidabile della canzone popolare italiana, un po' la versione "musicale" di Fernanda Pivano, che divulgò da noi la grande letteratura americana. Ecco, Giovanna ha… leggi tutto
A Giovanna, parole sue nel finale di questo bel doc, non è mai piaciuta la definizione di "ricercatrice" ma si è sempre considerata una musicista. Sicuramente, però, è stata una divulgatrice formidabile della canzone popolare italiana, un po' la versione "musicale" di Fernanda Pivano, che divulgò da noi la grande letteratura americana. Ecco, Giovanna ha…
Tanti film escono nella settimana che prevede un altro weekend lungo, come quello pasquale da poco passato, ma nel quale - a differenza di quello - sono previste piogge: una buona notizia per i campi assetati e…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.