Pierre, attempato professore di liceo, conosce grazie ad un annuncio su un giornale Marie José, una donna con un naso deforme e ridicolo. Nonostante questo difetto fisico Pierre convince la donna a sposarlo. A causa di un incidente automobilistico Pierre è costretto a passare un lungo periodo nella clinica del dottor Bosc, noto chirurgo estetico. Ad insaputa del marito Marie si sottopone all'operazione. L'improvvisa e imprevista trasformazione provoca in Pierre un cieco rancore. L'uomo non vuole vivere più con una donna totalmente diversa da quella che si era scelto e si separa.
Sembra in anticipo sui tempi con il chirurgo plastico che migliorando la moglie, distrugge la vita al marito,ma siamo ancora negli anni cinquanta!
Bella prova degli attori...
Un professore di matematica, già anzianotto, sposa la sgraziata commessa di un negozio di dischi, timidamente innamorata del principale che le ha preferito la sorella: la loro è una coppia spenta, ma lei si ravviva quando un chirurgo plastico si offre di darle un nuovo volto; senonché il marito non riconosce più una moglie diventata bellissima, corteggiata e… leggi tutto
Buon melodramma con venature giallognole e risvolti inquietanti, sull'amore a dispetto dell'aspetto fisico, sulla gelosia e il senso del possesso (che fu prealessandrino). Inusuale, per Cayatte, questa incursione in tematiche che stanno al crocevia tra i racconti di Poe meno paurosi e più spiazzanti e le tematiche surrealiste sull'amour fou. leggi tutto
Il coraggio di essere Franco è un documentario del 2022 che ho visto in questi ultimi giorni, attratto dal titolo che contiene il mio nome reale, noto ai tanti di voi che mi conoscono da tempo. Non sapevo si…
Un professore di matematica, già anzianotto, sposa la sgraziata commessa di un negozio di dischi, timidamente innamorata del principale che le ha preferito la sorella: la loro è una coppia spenta, ma lei si ravviva quando un chirurgo plastico si offre di darle un nuovo volto; senonché il marito non riconosce più una moglie diventata bellissima, corteggiata e…
Buon melodramma con venature giallognole e risvolti inquietanti, sull'amore a dispetto dell'aspetto fisico, sulla gelosia e il senso del possesso (che fu prealessandrino). Inusuale, per Cayatte, questa incursione in tematiche che stanno al crocevia tra i racconti di Poe meno paurosi e più spiazzanti e le tematiche surrealiste sull'amour fou.
Mai subito il fascino dei film di Cayatte, sin da piccolo nei loro passaggi televisivi. Forse mi lasciavo suggestionare troppo negativamente dalle recensioni freddine che leggevo nei libri di cinema eppure anche con la buona volontà di tentare un approccio diretto il coinvolgimento rimaneva sempre circoscritto alla tematica giudiziaria di turno. Quando vidi questo piccolo gioiellino…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Sembra in anticipo sui tempi con il chirurgo plastico che migliorando la moglie, distrugge la vita al marito,ma siamo ancora negli anni cinquanta! Bella prova degli attori...
commento di ezio